Identificazione regina [Camponotus sp.]

Avrei bisogno del vostro prezioso aiuto
Ho trovato questa Camponotus sp. ma non riesco ad arrivare alla sottospecie.
La lunghezza (13mm circa) fa pensare a Camponotus aethiops ma non il periodo di sciamatura (secondo la scheda sciama a maggio/giunio). E' anche vero però che quest'anno la maggior parte delle specie da me ha ritardato a sciamare.
Inoltre seppur molti pochi si notano peli su tutto il corpo in particolar modo lungo gli anelli sull'addome.
L'ho trovata vicino ad un fiume a quasi 700m s.l.m..
Non so se si vede dalle foto (brutte nonostante le dimensioni della formica) ma l'ala destra sembra strappata più che staccata.
Qui le foto:

Ho trovato questa Camponotus sp. ma non riesco ad arrivare alla sottospecie.
La lunghezza (13mm circa) fa pensare a Camponotus aethiops ma non il periodo di sciamatura (secondo la scheda sciama a maggio/giunio). E' anche vero però che quest'anno la maggior parte delle specie da me ha ritardato a sciamare.
Inoltre seppur molti pochi si notano peli su tutto il corpo in particolar modo lungo gli anelli sull'addome.
L'ho trovata vicino ad un fiume a quasi 700m s.l.m..
Non so se si vede dalle foto (brutte nonostante le dimensioni della formica) ma l'ala destra sembra strappata più che staccata.
Qui le foto:
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra