Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 16/07/2013, 18:21
da ianek
che cos'è questa?

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 16/07/2013, 18:44
da anto99
Guarda ti rispobdo io, potrebbe essere quasi sicuramente una Lasius e forse emarginatus data la colorazione e il fatto che stanno sciamando ora, ti consiglio di tenerla per almeno un giorno, se non si deala libera magari troverá un maschio, se si deala buona avventura :-)

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 16/07/2013, 18:51
da ianek
ma almeno è una regina?questa stava nei pressi di un formicaio insieme ad altre alate e altre formiche senza ali anche trascinavano quelle con le ali fuori dal nido quindi penso neanche sia fecondata poi non so e poi sembra grande dalla foto ma è molto piccola forse è un maschio

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 16/07/2013, 19:01
da ane_demi
ianek ha scritto:ma almeno è una regina?questa stava nei pressi di un formicaio insieme ad altre alate e altre formiche senza ali anche trascinavano quelle con le ali fuori dal nido quindi penso neanche sia fecondata poi non so e poi sembra grande dalla foto ma è molto piccola forse è un maschio

Anche a me sembra una regina. Visto ... si trovano molto facilmente non capisco perché sei andato a comprare altre formiche quando tutti ti hanno detto che è inutile :| (se regine proprio non ne trovavi potevi chiederle ad altri utenti che te le avrebbero regalate )

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 16/07/2013, 19:08
da ianek
scusate ma se si trovano così facilmente perchè io non le vedo?e comunque sia non conosco nessuno che mi improvetti una regina e me la mandi a casa :roll: :-( comunque ripeto altre formiche le trasportavano fuori dal nido quindi puo darsi non sia fecondata non avendo neanche fatto il volo nuziale..uscivano numerose da un nido la cui entrata era una fenditura su un muro di cemento..

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 16/07/2013, 19:22
da ane_demi
ianek ha scritto:scusate ma se si trovano così facilmente perchè io non le vedo?e comunque sia non conosco nessuno che mi improvetti una regina e me la mandi a casa :roll: :-( comunque ripeto altre formiche le trasportavano fuori dal nido quindi puo darsi non sia fecondata non avendo neanche fatto il volo nuziale..uscivano numerose da un nido la cui entrata era una fenditura su un muro di cemento..


Come non le vedi? Se ci sono alati in giro vuol dire che c'è una sciamatura in corso :!: Basta fare una passeggiata e guardare a terra e di regine ne trovi a palate, forse bisogna fare un pratica all'inizio ma questo non è un buon motivo per correre ad acquistare regine. Se vai nella sezione Scambi a settembre ci saranno un sacco di persone che potranno spedirti le regine. (Leggi anche bene il Regolamento )

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 17/07/2013, 8:35
da lorenzo87
ianek ha scritto:che cos'è questa?


Ragazzi spiegatemi come fate a dire che questa è una regina... :|
Non ci sono riportate le dimensioni, la foto non è un granchè ed è scattata da lontano. Potrebbe benissimo essere un maschio.

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 17/07/2013, 10:47
da ianek
ma infatti credo che era un maschio perchè non era più grande delle altre operaie e poi insieme a questa ce n'erano tante tutte della stessa misura e nessuna più grande quindi ;) cmq ne erano 2 e le ho fatte scappare volutamente

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 17/07/2013, 11:01
da mirz
.
:uhm:
In mancanza di elementi utili all'identificazione, per evitare di avvitarci sul nulla, chiudo. ;)



.