Prove di identificazione

Ciao a tutti,
un paio di settimane fa ho trovato nel mio cortile due regine dealate. Le ho raccolte, messe in provetta e ora hanno deposto tutte una piccola quantità di uova.
Dopo un anno di iscrizione al forum volevo provare a cimentarmi con delle identificazioni, i più esperti mi dicano se sbaglio...
Fromica 1: Lasius sp.
[/img]
Formica 2: Formica sp.
[/img]
Per quest'altra identificazione ho bisogno invece della vostra esperienza
.
Trovai questa piccola colonia casualmente sotto ad un vaso verso aprile/maggio. La maggior parte delle operaie era morta a causa di un veleno che probabilmente mio papà aveva messo in cortile, sono riuscita a salvare 8 operaie, la regina, qualche larva e qualche uovo. Misi subito le superstiti in una provetta aperta in una piccola arena vedendo di salvare il salvabile e con mia grande sorpresa la colonia tutt'ora sopravvive, il numero delle operaie è raddoppiato e c'è una gran quantità di uova e larve. Solo che non saprei dire di che specie si tratta...posso provare a descriverle prima di mettere qualche foto: la regina è di piccole dimensioni, meno di 1 cm. (infatti all'inizio non ero nemmeno sicura fosse la regina), il colore della regina e delle operaie è nero lucido, hanno il gastro di forma lievemente allungata, hanno un comportamento piuttosto "agitato"... Non mi sembrano Lasius sp. che sono molto comuni...mi affido al vostro occhio esperto
Regina con operaie e covata
[/img]
operaie in provetta
[/img]
un paio di settimane fa ho trovato nel mio cortile due regine dealate. Le ho raccolte, messe in provetta e ora hanno deposto tutte una piccola quantità di uova.
Dopo un anno di iscrizione al forum volevo provare a cimentarmi con delle identificazioni, i più esperti mi dicano se sbaglio...
Fromica 1: Lasius sp.

Formica 2: Formica sp.

Per quest'altra identificazione ho bisogno invece della vostra esperienza

Trovai questa piccola colonia casualmente sotto ad un vaso verso aprile/maggio. La maggior parte delle operaie era morta a causa di un veleno che probabilmente mio papà aveva messo in cortile, sono riuscita a salvare 8 operaie, la regina, qualche larva e qualche uovo. Misi subito le superstiti in una provetta aperta in una piccola arena vedendo di salvare il salvabile e con mia grande sorpresa la colonia tutt'ora sopravvive, il numero delle operaie è raddoppiato e c'è una gran quantità di uova e larve. Solo che non saprei dire di che specie si tratta...posso provare a descriverle prima di mettere qualche foto: la regina è di piccole dimensioni, meno di 1 cm. (infatti all'inizio non ero nemmeno sicura fosse la regina), il colore della regina e delle operaie è nero lucido, hanno il gastro di forma lievemente allungata, hanno un comportamento piuttosto "agitato"... Non mi sembrano Lasius sp. che sono molto comuni...mi affido al vostro occhio esperto

Regina con operaie e covata

operaie in provetta
