Camponotus vagus(?), Lasius emarginatus(?) e una terza(???)

Ciao a tutti
Ho trovato queste regine in giardino e vorrei chiedervi un accertamento sulla loro identificazione.
1) Questa dovrebbe essere una regina di Camponotus vagus

E l'operaia della specie dovrebbe essere di questo tipo

2) Per questa invece non saprei proprio azzardare un'ipotesi ... sono ancora alle prime armi

Ho notato però che in giardino ci sono anche questa specie di formiche, nere e molto piccole (2 - 3 mm) prive di casta e credo che la regina incognita potrebbe appartenere a queste (l'immagine è sfocata)

3) Infine ho buoni motivi di pensare che questa sia Lasius emarginatus, per forma, colori e dimensioni


e l'operaia

Queste sono tutte ipotesi; le presunte regine in fondazione sono al sicuro nelle loro provette in claustralità e rimango in trepidante attesa che depongano
Ho trovato queste regine in giardino e vorrei chiedervi un accertamento sulla loro identificazione.
1) Questa dovrebbe essere una regina di Camponotus vagus

E l'operaia della specie dovrebbe essere di questo tipo

2) Per questa invece non saprei proprio azzardare un'ipotesi ... sono ancora alle prime armi


Ho notato però che in giardino ci sono anche questa specie di formiche, nere e molto piccole (2 - 3 mm) prive di casta e credo che la regina incognita potrebbe appartenere a queste (l'immagine è sfocata)

3) Infine ho buoni motivi di pensare che questa sia Lasius emarginatus, per forma, colori e dimensioni


e l'operaia

Queste sono tutte ipotesi; le presunte regine in fondazione sono al sicuro nelle loro provette in claustralità e rimango in trepidante attesa che depongano
