Identificazione formica rossiccia

Eccomi di nuovo qui, ieri sera esco per fare il solito giro della casa e chi mi ritrovo sul marciapiede, una reginona rossiccia, subito ho pensato che fosse una Lasius ma mi sono sorti dei dubbi.
Misura 9 mm, il peziolo è singolo, ma quasi non si vede, rimani infatti attaccato al gastro a parte quando la regina piega l'addome in avanti (sono riuscito ad immortalare uno di questi momenti), il colore come già detto è rossiccio.
Stavolta la regina non era molto collaborativa e ci sono 2 foto molto sfocate, dalle quali si riescono comunque a percepire i dettagli di cui vi ho parlato.

Qui una foto in cui si riesce a vedere bene il peziolo, che altrimenti rimane nascosto.

Qui invece si vedono molto bene i palpi, molto lunghi:

E la foto della testa, la meglio riuscita, ho notato che sono presenti tre ocelli, non so se può essere utile ai fini dell'identificazione.

Misura 9 mm, il peziolo è singolo, ma quasi non si vede, rimani infatti attaccato al gastro a parte quando la regina piega l'addome in avanti (sono riuscito ad immortalare uno di questi momenti), il colore come già detto è rossiccio.
Stavolta la regina non era molto collaborativa e ci sono 2 foto molto sfocate, dalle quali si riescono comunque a percepire i dettagli di cui vi ho parlato.

Qui una foto in cui si riesce a vedere bene il peziolo, che altrimenti rimane nascosto.

Qui invece si vedono molto bene i palpi, molto lunghi:

E la foto della testa, la meglio riuscita, ho notato che sono presenti tre ocelli, non so se può essere utile ai fini dell'identificazione.
