Pagina 1 di 1

Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 19:57
da VanHelsing
Salve a tutti :D
A metà giugno ho raccolto due regine della stessa specie suppongo (infatti nelle foto non le ho distinte) e credo sia tetramorium! Potete darmene conferma? Ora si stanno occupando delle uova, alcune foto sono di oggi altre di 15 giorni fa...

Grazie a tutti!

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 20:04
da anto99
É una Tetramorium sp. , esatto :-D

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 20:19
da VanHelsing
Ci ho azzeccato! Avete qualche consiglio su come "tirar sù" questa specie? Formicaio orizzontale o verticale? Celle piccole o grandi? E fra quanto più o meno nasceranno le prime operaie?

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 21:59
da quercia
sono molto piccole,
formicaio con gallerie strette di 2-3 mm e piccolissime stanze.
Dato che all'inizio vorrai godertele ti consiglio un piccolo formicaio orizzontale per avere migliore visibilità
le operaie dovrebbero nascere in un mese circa, ma non accellerare i tempi, credo che la provetta sarà sufficiente per un bel pò.
finchè non sono più di 50 dimentica il nido, sono molto evasive, rischi che le operaie ti muoiano tutte cercando di superare l'antifuga, come è successo a me tempo fa...

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 22:24
da VanHelsing
Il problema è che le provette sono molto piccole... speriamo... casomai le collegherò all arena e si trasferiranno quando vorranno

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 30/06/2013, 22:41
da Dorylus
Non preoccuparti , più piccole sono più strette stanno e meglio stanno loro :-D
Vogliono spazi molto stretti le provette non esageratamente grosse sono l'ideale.

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 12:27
da VanHelsing
Okkey :) Vedevo alcune foto di formicai con stanze separate da del terriccio... sarebbe una buona idea fare un formicaio abbastanza grande e dividere di tanto in tanto le camere con della terra in modo che loro se la aprano quando ne hanno necessità? Cioè quando vogliono allargarsi..

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 13:03
da filomeno
Si è una buona idea,ma non correre tanto,per un bel pò gli basterà la provetta,poi magari pensa al formicaio,
Anche se io non le separerei con della terra,perchè poi asciugandosi crolla o-anche le formiche la useranno per oscurare stanze!! ;)

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 13:06
da VanHelsing
Uhm escogiterò qualcos'altro per separare le stanza! Temo sempre che lo spazio nella provetta sia troppo piccolo... posterò una foto a brave :)

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 13:50
da Bremen
Io ho una provetta con più di 30 Messor barbarus e ci stanno ancora larghe...le Tetramorium potranno starci più di un anno in provetta!

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 14:24
da anto99
Guarda io ho una regina di Tetramorium sp.ea distanza di un mese ha 7 operaie sfarfallate da poco :lolz: :lolz: 5 o 6 che sono ancora sul giallino e fra una settimana circa sfarfalleranno tante uova e 10 larve... Con questo ti voglio fare capire che anche se è una specie prolifica si deve aspettare la mia colonietta in quella provetta, trascorrerà tanto tempo almeno fino a quando non raggiungerà almeno o le 50 o le 100 operaie e poi le trasferirò, presumo in un formicaio (non so di che materiale). Ok? Capito bene o male il ciclo che dovresti seguire per far vivere bene la tua regina e la colonia? :-D

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 16:03
da VanHelsing
Sì ma lo avevo capito ancora prima! L'unica cosa che mi preoccupava era la dimensione della provetta... ogni quanto e con cosa vanno nutrite le prime operaie?

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 16:31
da filomeno
Mangiano di tutto!! :shock: E poi c'è anche la scheda!! :uhm:
All'inizio(2-5 operaie) puoi dare una goccia di miele puro nel cotone asciutto(non troppo o se no non circola l'aria) e qualche insettino morbido ( ogni settimana o anche meno),puoi appena aumentano le operaie di conseguenza devi dare cibo più di una volta a settimana,e quando saranno 15-20 apri la provetta in arena,puoi quando aumenteranno e tu vedrai che hanno difficoltà per il poco spazio che c'è prendi una provetta più grande e le fai trasferire(secondo me non avrai questo problema)!! ;)
Magari utilizza il metodo di baroque 85 nella futura provetta ,che è ottimo per le specie piccole!! ;)
Anche se secondo me stai correndo troppo!! :winky:

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 17:37
da VanHelsing
Non è questione di correre, lo ripeto: mi preoccupavano solo le dimensioni della provetta, dato che dalle foto vedevo provette molto più grandi la mia sembrava quasi claustrofobica :D

Re: Regine: tetramorium?

MessaggioInviato: 01/07/2013, 20:15
da quercia
le mie Temnothorax sp, piccole quanto le tue, preferiscono vivere in un pezzo di tubo di plastica del diametro interno di 4mm, snobbando la provetta.
Spesso la soluzione o la migliore alternativa non sono scolastiche, ma estemporanee e/o dettate dall'esperienza.
Osserva sperimenta e.. impara, è il titolo di un libro che mi hanno regalato da bambino