Pagina 1 di 1

Camponotus vagus

MessaggioInviato: 26/06/2013, 22:33
da raulken
in allegato, grazie

aaa.JPG


bbb.JPG


ccc.JPG

Re: Camponotus vagus?

MessaggioInviato: 26/06/2013, 22:36
da raulken
dimensioni quasi 2cm

Re: Camponotus vagus?

MessaggioInviato: 26/06/2013, 22:42
da winny88
Se le dimensioni sono queste... Allora proprio Camponotus vagus. Il guaio è che è palesemente una regina sciamata da tempo e con alte probabilità che già avesse deposto da qualche parte. L'indizio principale è la dilatazione gastrica che fa vedere bene la membrana chiara tra tergiti e sterniti. Queste regine lo fanno iniziata la deposizione e non prima (notato su varie regine). Dove la hai trovata (tipo in un pezzo di legno, in un tronco, sotto una corteccia, a volte sotto un sasso) avresti dovuto trovare e prelevare anche la covata. Se non lo hai fatto alla regina potrebbero mancare energie per una nuova deposizione. Non è detto. Improvettala e vedi se depone. Se non lo fa entro una settimana è il caso di iniziare a darle nutrimento proteico per permetterle di avere nuove energie per deporre. ;)

Re: Camponotus vagus?

MessaggioInviato: 26/06/2013, 22:43
da Angio
E' una Camponotus vagus, per misurare quasi 2 cm

Re: Camponotus vagus?

MessaggioInviato: 26/06/2013, 23:09
da raulken
non ho ancora una provetta, domani la passo a prendere in farmacia di plastica.

le ho messo una goccia di miele, ma lo ignora.

l'ho trovata che girava nel cortile mentre tagliavo la legna... ^^

Re: Camponotus vagus?

MessaggioInviato: 27/06/2013, 0:00
da Luca.B
Tranquillo, è una specie decisamente robusta. Ho visto regine perdere anche 3 volte di seguito covate e continuare a tentare di fondare. :smile:

Mi sembra buono l'addome che ha...quindi credo che necessiterà solo di una provetta e di essere lasciata tranquilla. :winky:

Re: Camponotus vagus

MessaggioInviato: 03/07/2013, 17:27
da raulken
sono passati 8giorni e non mi sembra di vedere uova, quanto tempo ci mette in media supponendo che non sia una prima covata?

Re: Camponotus vagus

MessaggioInviato: 03/07/2013, 17:38
da winny88
Se non è una prima covata non è detto che rideponga. Come ti dice Luca queste regine sono capaci anche di vari tentativi di fondazione (in molte altre specie, fallito il primo, c'è ben poco da aspettarsi), ma non è detto! Pazienza ed osservazione e magari ogni tanto un po' di nutrimento :)

Re: Camponotus vagus

MessaggioInviato: 04/07/2013, 1:44
da Luca.B
Dove l'hai trovata?!? :unsure:

In particolare...a che altitudine?

Noti della peluria sull'addome? Come degli anelli di pelo?