Pagina 1 di 1

Identificazione regina (Lasius sp.)

MessaggioInviato: 09/06/2013, 16:54
da atta97
Salve a tutti,
ieri pomeriggio ho trovato questa regina che camminava sulla parete del bagno di casa mia. Ho ipotizzato che possa essere una Lasius sp., rispetto a tutte le regine di Lasius che ho visto fino ad ora è notevolmente più esile.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno! :smile:

Dimensioni: 8mm

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
questa foto di profilo non è un granché ma non sono riuscito a fare niente di meglio :oops:


Ps: questa è una foto in cui la metto a confronto con un'altra regina di Lasius che ho a casa, comunque dal vivo la differenza è molto più evidente.

Spoiler: mostra
Immagine

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 09/06/2013, 17:11
da Bremen
A me sembra una Tapinoma sp. molti utenti le hanno trovate, mi sembra che il capo sia uguale al torace e non più piccolo...quindi escluderei Lasius (Lasius)

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 09/06/2013, 18:33
da mdg
Io direi proprio Lasius umbratus, sciamano in sti giorni da me. Guardate colore, forma e dimensioni della testa.

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 09/06/2013, 18:56
da Dorylus
Per me Lasius (Lasius) non mi sembra appartenente al sottogenere Chthonolasius la testa è più stretta del torace in ogni caso , potrebbe appartenere al gruppo niger o al gruppo alienus , inoltre le regine di Chthonolasius hanno un gastro molto più corto e piccolo non avendo a disposizione riserve alimentari .

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 09/06/2013, 19:01
da winny88
Certamente Lasius, nella prima foto si contano bene i 5 segmenti gastrici, per cui è una Formicina. Come dice Dorylus: testa più stretta del torace e gastro possente= Lasius NON parassita e con delle dimensioni di 8 mm assolutamente Lasius (Lasius) sp. :)

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 09/06/2013, 20:40
da Bremen
È vero...ancora non ho imparato a contare i segmenti gastrici....pero a me la testa non sembra più piccola del torace...

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 10/06/2013, 0:58
da zambon
Secondo me una regina di Lasius sp. del sottogenere Chthonolasius.
:smile: