Identificazione operaia specie poliginica[Tetramorium sp]

Sono di nuovo qui, ieri durante la mia solita passeggiata ho scovato un sasso molto grande che non avevo ancora scoperchiato
, sarà stato 40 cm di diametro e di solito sotto sassi così grandi non trovo molto...rendono di più quelli piccoli. Fatto sta che come lo alzo mi trovo davanti un'immensa colonia, fortemente poliginica, solo in superficie ho visto sette regine, non so se ce ne fossero altre all'interno del formicaio, ma penso che sia probabile. In più erano presenti anche degli alati.
L'habitat è quello delle colline emiliane, terreno fortemente argilloso, zona calanchi, incolto. Il sasso era a lato di una strada bianca circondato da graminacee. La parola agli esperti.



Quest'ultima foto mi è venuta un po sfocata, perdonatemi, ma non è facile fare foto così....mi servirebbe un microscopio...


L'habitat è quello delle colline emiliane, terreno fortemente argilloso, zona calanchi, incolto. Il sasso era a lato di una strada bianca circondato da graminacee. La parola agli esperti.



Quest'ultima foto mi è venuta un po sfocata, perdonatemi, ma non è facile fare foto così....mi servirebbe un microscopio...
