Pagina 1 di 1

Formicaio sotto casa... in trasloco? (Tapinoma sp.)

MessaggioInviato: 05/06/2013, 21:08
da michi1012
Ciao, sono di nuovo io :win:
Vicino a casa mia, mentre passeggiavo, ho trovato tre lunghe file di formiche che uscivano da un formicaio ed entravano in un altro.
Purtroppo ho le foto solo di uno, in cui c'erano molti alati (speriamo bene! :lol: ) e le operaie trasportavano anche pupe e larve.
Riuscireste ad identificarne la specie?
Spero che non abbiano sciamato negli ultimi due giorni in cui non ho controllato... :unsure:
Ecco i super-zoom presi dalle foto penose che ho fatto.

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 21:22
da zambon
Direi Tapinoma sp..
:smile:

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 21:25
da manuel
Dimensioni?
Comunque penso anche io Tapinoma.sp
Stanno sciamando in questi giorni, se hai visto alati tieni il nido sotto controllo! ;)

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 21:36
da winny88
Anche perché nella seconda foto l'operaia sta trasportando quella che si direbbe una pupa nuda, per cui siamo indirizzati su una Dolichoderina :) .

Questo genere è solito spostarsi con lunghe file tra i vari ingressi dei complessi di nidi, quindi quello che hai osservato è tutto normalissimo. :)

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 21:39
da michi1012
Cavolo! Sciamano in questi giorni?!
Spero di non essermelo perso...

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 22:00
da winny88
Hanno sciamato da molti nel corso dell'ultimo mese, ma secondo me le ondate non sono finite. Anche io vedo ancora ogni tanto qualche maschietto sui muri. Poi se hai visto alati tra le file è evidente che ce ne sono ancora nei nidi e che potrebbero sciamare :)

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 22:03
da michi1012
Ok, domani, appena finito di mangiare corro subito lì! :-D

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 22:10
da winny88
Vacci a fare una passeggiatina ogni tanto ma senza pretese. Le regine le puoi trovare errabonde al suolo durante il giorno. Piuttosto che fare i marciapiedi avanti e indietro a caso, cerca di osservare la sciamatura, magari con alati che partono direttamente dai nidi, o con i maschi che si posano sui muri (anche molto lontano dai nidi) e poi successivamente ti metti a cercare :)

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 22:13
da michi1012
Dal momento della sciamatura fino a quando posso trovare le regine?
Una giornata?
Perchè fra poco ho gli esami e non posso perdere troppo tempo, fosse per me passerei le giornate a guardare insetti e formicai...

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 22:15
da winny88
Non c'è un tempo limite. Si trovano regine raramente anche a distanza di mesi. Certo più passa il tempo più diminuiscono le probabilità, quindi meglio cercare in giornata e il giorno dopo. Cerca di non fissarti troppo però. Come detto... Pensa prima al tuo esame. Dopo avrai tutta l'estate libera per dedicarla alla mirmecofilia :)

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 22:15
da Dorylus
Inoltre ci sono ancora dei formicai nei quali sono presenti pupe pigmentate di regine , magari la specie non è la stessa ma il genere è quello quindi porbabilmente come dice winny vanno ad ondate anche per mesi .

michi le regine le puoi trovare anche il giorno dopo o anche dopo varie giornate se disturbate dal posto dove stanno o semplicemente sciamano a "singhiozzo" . :)

Re: Formicaio sotto casa... in trasloco?

MessaggioInviato: 05/06/2013, 22:17
da michi1012
:win: Ok, grazie mille a tutti. :win: