Allora... E' un
Camponotus quasi certamente. Dico quasi perché date le foto è una questione di "forma", ma le formiche non si riconoscono così. Serve osservare dei particolari certi. Comunque ad essere un
Camponotus lo è. Ora non vedo perché dovrebbe essere
fallax piuttosto che
piceus,
gestroi,
tergestinus che pure sono tutti neri e delle stesse dimensioni. A proposito... Lunghezza esatta in mm? Luogo e descrizione del ritrovamento?
Se riesci per provare a dire qualcosa della specie cerca di fare una foto ravvicinata della testa ed una del profilo dove si vede bene anche il gastro. Almeno per il colore per favore osserva BENE e poi per favore riporta se è completamente nera lucida o magari con le zampette marroncine o la testa con sfumature rossastre.
Come ti dice feyd provi molto le nostre capacità se non ci dai i mezzi adeguati come informazioni e foto adeguate
