Pagina 1 di 2

Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 17:48
da Antnibale
Eccomi qua, detto fatto, sono uscito a cercare regine e questo è quello che ho trovato. Mi aspettavo un po' di più, ma per ora questo è quello che passa il convento :lol:
Secondo me potrebbe essere una Plagiolepis sp., ma aspetto il vostro parere.

Dimensioni: 3 mm-3,5 mm.
Luogo: Trovata in mezzo all'erba secca

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 17:51
da manuel
Dimensioni precise?

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 17:57
da Antnibale
Si, scusa,3 mm-3,5 mm. Trovata in mezzo all'erba secca

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 18:15
da manuel
Sembrerebbe Tapinoma.sp :unsure:

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 18:23
da Bremen
Per le dimensioni Plagiolepis, però è veramente scura o è un'impressione che sia nera?

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 19:11
da Antnibale
No no è proprio così scura Bremen

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 21:20
da filomeno
Complimanti hai già catturato una regina! :clap:
Quoto manuel,è proprio Tapinoma sp.! :)

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 21:27
da Antnibale
filomeno ha scritto:Complimanti hai già catturato una regina! :clap:
Quoto manuel,è proprio Tapinoma sp.! :)

Sì è vero... e che regina! Ben 3 mm, secondo me le operaie possono arrivare ben a 1 mm e mezzo! :lol: :wacko:

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 21:48
da filomeno
filomeno ha scritto:Complimanti hai già catturato una regina! :clap:
Quoto manuel,è proprio Tapinoma sp.! :)

Anche se mi sembra un pò troppo piccola! :unsure:

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 22:06
da quercia
dalla testa anche a me sa di Tapinoma sp

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 22:15
da Bremen
Una regina di Tapinoma di 3 mm mi sembra davvero poco, quelle trovate da mio fratello e da altri utenti sono 5 mm in più!

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 22:48
da winny88
Senza scervellarsi troppo... Alessio, la misurazione come la hai fatta? Ad occhio o con uno strumento idoneo (righello, carta millimetrata)? Se la misura è davvero sui 3 mm non si scappa: Plagiolepis. Se non è così rivalutiamo. Potrebbero essere utili anche foto più nitide del profilo in cui si vedono bene peziolo e gastro. Non parliamo del fatto che se riuscissi a fare una foto dove si possono contare gli articoli delle antenne o si può vedere bene il clipeo (punta della testa) riusciremmo a discriminare senza alcuna ombra di dubbio! :smile:

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 22:52
da Methw
Quoto Winny Prova a scattare foto del suo profilo così da vedere bene il gastro e il peziolo!

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 23:00
da Bremen
Però se davvero fosse 3 mm senza una macchina fotografica molto buona non riuscirà mai a far vedere niente di quello che chiediamo ehehe.

Re: Prima regina catturata!

MessaggioInviato: 30/05/2013, 23:02
da winny88
Bremen ha scritto:Però se davvero fosse 3 mm senza una macchina fotografica molto buona non riuscirà mai a far vedere niente di quello che chiediamo ehehe.

Eh sì, è vero :lol: . Noi ci proviamo, non si sa mai che il buon Alessio cacci uno stereomicroscopio dall'armadio e allora possiamo metterci anche a contare i peli :yellow: . Però è vero: siamo (sono io) pretenziosi :-?

Poi in realtà mi è venuto in mente che noi parliamo di mutua esclusione 3 mm/Tapinoma, quando non è così: le due cose coincidono in Tapinoma pygmaeum. E se fosse proprio la "zebra" in questo caso? :lol: Molto molto improbabile: solo una divagazione, chiedo scusa :roll: