Assuefatte al rincospermo [Tapinoma sp.]

Oggi vado a parlare coi miei rincospermi per capire il motivo
per il quale fanno fatica a fiorire e loro mi spiegano uno strano disagio
causato da un ospite a loro sgradito!
Il peziolo nascosto dal gastro, il torace piatto e il confronto
con la mia precedente esperienza di cui mantengo anche un diario,
mi ha fatto pensare di avere a che fare ancora una volta
con una colonia di Tapinoma sp., ma preferisco aspettare
il parere degli esperti prima di starne certo.
Ma nel frattempo, dato che ho già una colonia con una regina e soltanto 2 operaie
e data la natura sociale che in questa formica ammette anche le adozioni,
ho pensato di catturarne un pò..
e penso di averne preso almeno una 20ina..
in questo modo:
Facendole cadere nella provetta con un colpetto al fiore
e tappando subito con il dito per non farle scappare..
Questa mia tecnica personale è durata poco,
perchè già alla quinta formica era quasi impossibile
lasciare aperta la provetta per farne cadere altre,
neanche per 3 secondi, tant'era l'agitazione delle operaie..
Allora ho pensato di dare loro un fiore di quel rincospermo che tanto adorano
e come per magia hanno smesso di correre all'impazzata,
raccogliendosi tutte intorno al fiore..
il bello è che non tutte erano poggiate sul fiore,
come si vede in foto, alcune erano ferme in prossimità del fiore,
come se il forte profumo del rincospermo donasse loro la pace..
ho continuato a "raccogliere" formiche come fossero olive
facendole cadere nella provetta.. senza il bisogno di coprire la provetta!
cadevano dentro.. 3 secondi di panico e poi la calma piatta!
come se entrassero in trance..
appena raggiunta la quindicina di formichine ho aggiunto altri fiori..
E loro si sono andate a rifugiare sotto i fiori..
per fare l'ultima foto mi sono messo sotto la luce
e ho dato un colpo per creare un poco di scompiglio
per farvi vedere quante ne ho prese senza minima fatica..
ma molte sono rimaste sotto i fiori, saranno una ventina in totale..
Che dite, sono Tapinoma?
per il quale fanno fatica a fiorire e loro mi spiegano uno strano disagio
causato da un ospite a loro sgradito!
Spoiler: mostra
Il peziolo nascosto dal gastro, il torace piatto e il confronto
con la mia precedente esperienza di cui mantengo anche un diario,
mi ha fatto pensare di avere a che fare ancora una volta
con una colonia di Tapinoma sp., ma preferisco aspettare
il parere degli esperti prima di starne certo.
Spoiler: mostra
Ma nel frattempo, dato che ho già una colonia con una regina e soltanto 2 operaie
e data la natura sociale che in questa formica ammette anche le adozioni,
ho pensato di catturarne un pò..
e penso di averne preso almeno una 20ina..
in questo modo:
Spoiler: mostra
Facendole cadere nella provetta con un colpetto al fiore
e tappando subito con il dito per non farle scappare..
Questa mia tecnica personale è durata poco,
perchè già alla quinta formica era quasi impossibile
lasciare aperta la provetta per farne cadere altre,
neanche per 3 secondi, tant'era l'agitazione delle operaie..
Allora ho pensato di dare loro un fiore di quel rincospermo che tanto adorano
Spoiler: mostra
e come per magia hanno smesso di correre all'impazzata,
raccogliendosi tutte intorno al fiore..
il bello è che non tutte erano poggiate sul fiore,
come si vede in foto, alcune erano ferme in prossimità del fiore,
come se il forte profumo del rincospermo donasse loro la pace..
ho continuato a "raccogliere" formiche come fossero olive
facendole cadere nella provetta.. senza il bisogno di coprire la provetta!
cadevano dentro.. 3 secondi di panico e poi la calma piatta!
come se entrassero in trance..
appena raggiunta la quindicina di formichine ho aggiunto altri fiori..
Spoiler: mostra
E loro si sono andate a rifugiare sotto i fiori..
Spoiler: mostra
per fare l'ultima foto mi sono messo sotto la luce
e ho dato un colpo per creare un poco di scompiglio
per farvi vedere quante ne ho prese senza minima fatica..
Spoiler: mostra
ma molte sono rimaste sotto i fiori, saranno una ventina in totale..
Che dite, sono Tapinoma?