Pagina 1 di 1

Solito aiuto per identificazione... (Temnothorax sp.)

MessaggioInviato: 25/05/2013, 20:04
da mikillord
Andando a caccia con un collega nei pressi di un fiumiciattolo ho trovato un ramo rotto coperto dal muschio dovuto forse anche al clima umido in mezzo alla boscaglia, toccando la corteccia che mi è rimasta in mano ho scoperto una piccola colonia comprendente regina e una ventina di operaie, essendo il ramo molto vicino al fiume, forse troppo ho deciso di raccoglierle comunque... e ora vi chiedo aiuto nell'identificarle... le operaie saranno 3mm e la regina 5mm sono sul giallino come da foto.. Immagine vorrei cercare di metterle nelle migliori condizioni possibile, ma con la mia ricerca tramite keysant e senza un microscopio usb sono arrivato a questa strampalata conclusione... Temnothorax:???: come al solito lascio a voi esperti questo compito estremamente gratificante..:roll: sperando che un giorno pure io riesca ad aiutare... Immagine Immagine

Re: Solito aiuto per identificazione... XD

MessaggioInviato: 25/05/2013, 20:28
da winny88
Proprio loro: la strampalata conclusione è corretta :-D

Mi raccomando: i prossimi rami, tronchi o altro contenenti colonie avviate meglio lasciarli dove sono. Molto più corretto concentrarsi sulle regine neosciamate :)

Re: Solito aiuto per identificazione... XD

MessaggioInviato: 25/05/2013, 20:29
da manuel
Esatto Temnothorax.sp ! ;)
Spoiler: mostra
Immagine

Re: R: Solito aiuto per identificazione... XD

MessaggioInviato: 25/05/2013, 20:50
da mikillord
:shock: non ci credo! Anche se più che per fortuna c'è l'ho fatta! ! E apparte questo un altro fattore che mi ha spinto a raccoglierle è stato quello che ormai avevo in mano il pezzo di corteccia che le riparava... cosa avrei dovuto fare? Dite che se glielo riappoggiavo tornava tutto ok? Devo appoggiare il ramo in un posto piu sicuro? Avevo paura che alla prima pioggia si sarebbero fatte spazzare via...

Re: Solito aiuto per identificazione... XD

MessaggioInviato: 25/05/2013, 20:57
da winny88
Ma se stavano lì io direi che avevano tutto ciò che serviva per la loro sopravvivenza :) . Il problema è proprio a priori: non si dovrebbero sollevare cortecce! :-(

Re: R: Solito aiuto per identificazione... XD

MessaggioInviato: 25/05/2013, 21:08
da mikillord
...ma le regine neofeconde come le posso trovare in zone del genere? Pultroppo apparte sollevare sassi e riadagiandoli in caso negativo o controllare attentamente sotto corteccie di tronchi abbattuti non conosco altri mezzi in questo periodo e soprattutto in zone boschive in cui non si vedono facilmente le sciamature.. se potete darmi dei consigli ne sarei contentissimo, anche perche vorrei ridurre al minimo il fastidio ad eventuali condomini di un vecchio tronco... io uso la regola che se vedo attività su un tronco non ci sono regine e cambio zona...

Re: Solito aiuto per identificazione... XD

MessaggioInviato: 25/05/2013, 21:10
da winny88
Alzare un sasso è diverso che staccare cortecce. Nel primo caso se trovi una colonia semplicemente riabbassi il sasso. Nel secondo caso il danno è difficilmente riparabile. Le regine arboricole neosciamate andrebbero cercate in seguito a sciamature ancora errabonde in cerca di rifugio proprio per questo :)

Re: R: Solito aiuto per identificazione... XD

MessaggioInviato: 25/05/2013, 21:19
da mikillord
Capito, quindi da ora evito di sollevare corteccie, spero di non aver causato troppi danni. :) ma ripeto che dove trovavo colonie Anche solo sollevando leggermente la corteccia chiudevo e lasciavo perdere... differente quest'ultimo caso dove il pezzo di corteccia mi è rimasto in mano... ma evitare è meglio. Capito!