Pagina 1 di 1

Operaie del mio giardino (Formica sp.)

MessaggioInviato: 18/05/2013, 22:05
da humblebee
Chi mi aiuta ad identificare queste operaie, che ho notato per la prima volta oggi nel mio giardino?
La lunghezza è di circa 7 mm.
Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Grazie!

Re: Operaie del mio giardino

MessaggioInviato: 18/05/2013, 22:12
da winny88
Dovresti fare una bella foto di profilo un po' più ravvicinata per favore :) . Ma nelle 2 foto ritieni che siano la stessa specie o 2 diverse?

Re: Operaie del mio giardino

MessaggioInviato: 18/05/2013, 22:49
da humblebee
A me sembrano la stessa.
Cercherò di fare foto migliori, magari intrappolandone qualcuna per un paio di minuti perchè sono velocissime!

Re: Operaie del mio giardino

MessaggioInviato: 19/05/2013, 11:56
da entoK
La seconda sembrerebbe avere fattezze da Camponotus sp. la prima la vedo male forse perfino per dire che sia la stessa. Visto quello che dici sulla rapidità, se riesci cerca di fare una foto il più possibile ingrandita a un campione morto (il modo più rapido in mancanza di boccette da entomologo è il surgelatore, bastano pochi minuti). Le regioni utili sono le solite: profilo per torace e peziolo e una visione frontale del capo.

Re: Operaie del mio giardino

MessaggioInviato: 23/06/2013, 14:46
da humblebee
Eccomi a distanza di un mese con la stessa specie.
Ho improvettato una operaia e ho fatto del mio meglio con la macchina fotografica.
Foto più ravvicinate vengono sfocate, ho omesso la visione frontale perchè distinguere il clipeo dalle foto della mia macchina è impossibile.
Spoiler: mostra
Immagine

Re: Operaie del mio giardino

MessaggioInviato: 23/06/2013, 14:57
da Nimrod
a me sembra Serviformica fusca o cunicularia oppure qualche Camponotus fallax

Re: Operaie del mio giardino

MessaggioInviato: 23/06/2013, 16:05
da manuel
Formica (Serviformica).sp ;)

Re: Operaie del mio giardino

MessaggioInviato: 23/06/2013, 17:27
da humblebee
Grazie!
Terrò d'occhio per eventuali sciamature...