Gita in montagna

oggi sono andato in montagna, 900 metri slm, alla ricerca di Camponotus ligniperda. sono tornato a mani vuote (rileggendo i miei appunti mi sembra che due anni fa fossero sciamate a luglio) ma con qualche foto.
Mi aiutate ad identificarle? L'unica di cui sono sicuro e' proprio Camponotus ligniperda, ho visto molte operaie e qualche nido. Le operaie mi sembravano ancora un po' intontite.

Queste non ho idea di che cosa siano, c'erano delle grosse file che attraversavano la strada.

Anche qui non ho idea, il nido era sotto una pietra e le formiche abbastanza minute.


Formica?

Myrmica?

Queste bellissime formiche gialle direi che sono delle Lasius.

Sollevando i sassi ho trovato anche altri animaletti, questi inizialmente mi sembravano delle termiti ma una volta vista la foto direi che sono qualche altra cosa.

Una piccola scolopendra?

Un moscone con le ali gialle, curiosamente l'unica foto che sono riuscito a mettere a fuoco...

Ape su fiore.

Lasius emarginatus

Questo era un nido dove anni fa avevo visto degli alati di Camponotus ligniperda, oggi ho visto solo qualche rara operaia.

Ancora le Lasius gialle, notate la differenza tra le dimensioni delle operaie.

Mi aiutate ad identificarle? L'unica di cui sono sicuro e' proprio Camponotus ligniperda, ho visto molte operaie e qualche nido. Le operaie mi sembravano ancora un po' intontite.
Queste non ho idea di che cosa siano, c'erano delle grosse file che attraversavano la strada.
Anche qui non ho idea, il nido era sotto una pietra e le formiche abbastanza minute.
Formica?
Myrmica?
Queste bellissime formiche gialle direi che sono delle Lasius.
Sollevando i sassi ho trovato anche altri animaletti, questi inizialmente mi sembravano delle termiti ma una volta vista la foto direi che sono qualche altra cosa.
Una piccola scolopendra?
Un moscone con le ali gialle, curiosamente l'unica foto che sono riuscito a mettere a fuoco...

Ape su fiore.
Lasius emarginatus
Questo era un nido dove anni fa avevo visto degli alati di Camponotus ligniperda, oggi ho visto solo qualche rara operaia.
Ancora le Lasius gialle, notate la differenza tra le dimensioni delle operaie.