Sembra proprio Tetramorium sp.. Se la misuri bene però vedrai che è un po' sotto il centimetro
Re: Identificazione regina
Inviato: 07/05/2013, 20:15
da Galiz77
Effettivamente è 8 mm, stasera faccio delle foto migliori. Per ora grazie!
Re: Identificazione regina
Inviato: 07/05/2013, 20:47
da anto99
bravo bel ritrovamento... , sei stato fortunato a trovarla sotto un vaso!!!! io che quando alzo i vasi per cercare qualche regina, e invece trovo colonie di 150-200 operaie e richiudo per non disturbare ... spero che qualche giorno ne trovo una magari appena sciamata
Proprio lei: regina di Tetramorium sp. senza dubbi
Re: Identificazione regina
Inviato: 07/05/2013, 21:58
da Galiz77
Grazie! Sono facili da allevare?
Re: Identificazione regina
Inviato: 07/05/2013, 22:02
da winny88
E' un buon genere per iniziare, resistente, molto vorace di quasi tutto (anche scarti umani, un po' meno il miele) e tra i più veloci nell'aumentare di numero. L'unico punto a sfavore sono le dimensioni piccole con relativa difficoltà di maneggiarle in fase di provetta e successiva fugacità nelle altre fasi. Puoi utilizzare benissimo i diari e le schede per Tetramorium caespitum
Re: Identificazione regina[Tetramorium sp.]
Inviato: 07/05/2013, 22:10
da anto99
Scusa la domanda ma perchè c'è un pezzetto di terra ci sono delle uova o larve attaccate? Perchè s no ti conviene levarlo sporca la provetta e basta
Re: Identificazione regina[Tetramorium sp.]
Inviato: 07/05/2013, 22:41
da Galiz77
Al pezzettino di terra ci si è attaccata la regina quando l'ho prelevata, ora lo tolgo...
Re: Identificazione regina[Tetramorium sp.]
Inviato: 12/05/2013, 23:10
da entoK
Le dimensioni relativamente grandi fanno propendere per le classiche T. caespitum, anche se la specie non è determinabile in realtà per la solita storia del complesso di specie criptiche. Veramente strano il fatto che l'hai trovata ancora da sola, visto che se è appunto questo il caso sciamano a inizio estate e quindi questa che hai trovato è sicuramente in ritardo di un anno e a questo punto avrebbe dovuto avere una bella colonietta considerato quanto sono rapide (guarda in firma). Qualcosa non torna...
Re: Identificazione regina[Tetramorium sp.]
Inviato: 12/05/2013, 23:29
da winny88
Sì, entok, è un ritrovamento prestivo ma non fuori periodo. I vari Tetramorium sciamano proprio tra maggio e agosto e l'anno scorso sono state segnalate sciamature anche più tardi. Considerando quante specie ce ne sono non è difficile immaginarsi che la finestra temporale sia molto dilatata. Se giri nel forum vedrai che ci sono stati vari ritrovamenti di regine di Tetramorium in questi giorni