Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione (operaia major Camponotus sp.)

MessaggioInviato: 01/05/2013, 21:00
da Ziobenny
Salve ho trovato questa grosso formica sul muretto della villa al tramonto
Cosa può essere?
Zona: vicino palermo (agrumeti)
Grandezza: 1,2 cm
Immagine

Re: RIchiesta identificazione

MessaggioInviato: 01/05/2013, 21:02
da winny88
Molto molto probabilmente operaia maggiore di Camponotus barbaricus. Ha le zampe con sfumature arancioni? :)

Re: RIchiesta identificazione

MessaggioInviato: 01/05/2013, 21:08
da anto99
Winny sei un mito non dai il tempo nemmeno di provare :-D comunque hai ragione di sicuro è una Camponotus barbaricus perché si nota dalla conformazione del corpo molto tondeggiante subito dopo la testa, dal colore e dal luogo del ritrovamento :clap:

Re: RIchiesta identificazione

MessaggioInviato: 01/05/2013, 21:09
da anto99
winny88 ha scritto:Molto molto probabilmente operaia maggiore di Camponotus barbaricus. Ha le zampe con sfumature arancioni? :)


si io dall'inizio delle zampe noto una sfumatura arancione :-D perlomeno la foto fa vedere questo :unsure:

Re: RIchiesta identificazione (operaia major Camponotus sp.)

MessaggioInviato: 02/05/2013, 10:09
da Ziobenny
si la parte inferiore del torace è arancione.

Re: RIchiesta identificazione (operaia major Camponotus sp.)

MessaggioInviato: 02/05/2013, 10:26
da Dorylus
Non si capisce dalla conformazione del corpo ma dai riflessi giallastri di zampe e parti inferiori .

Re: RIchiesta identificazione (operaia major Camponotus sp.)

MessaggioInviato: 02/05/2013, 10:32
da winny88
Ziobenny ha scritto:si la parte inferiore del torace è arancione.

Direi proprio Camponotus barbaricus. Le coxae (il primo articolo delle zampe) sono proprio la parte più arancione e questo rende la parte inferiore del torace (sia di profilo che visto da sotto, dove praticamente si vedono tutte e 6 le coxae) appunto colorato. :)