Camponotus fallax

winny88 ha scritto:Molto molto probabilmente sì. Per la certezza (visto che c'è qualche Myrmentoma molto simile, come tergestinus, o anche regine particolarmente melaniche di C. lateralis) devi osservare al microscopio la sciancratura clipeale.![]()
viewtopic.php?f=38&t=6436#p82792
winny88 ha scritto:Molto molto probabilmente sì. Per la certezza (visto che c'è qualche Myrmentoma molto simile, come tergestinus, o anche regine particolarmente melaniche di C. lateralis) devi osservare al microscopio la sciancratura clipeale.![]()
viewtopic.php?f=38&t=6436#p82792
Luca.B ha scritto:Purtroppo, su esemplari vivi, questo tipo di controllo è praticamente impossibile.![]()
Ad ogni modo anche a me sembrerebbe una Camponotus fallax...ma si è poi dealata? non avrai mica una colonia sciamante in camera....