Piccole formiche color ocra (Plagiolepis sp.)

Eccomi qui, stavolta con una formica molto molti piccola. Trovata oggi alle 14 sulle colline modenesi, circa 400 mslm.
Mentre stavo passeggiando bellamente, rivoltando ogni sasso che incontravo e non trovando altro che scorpioni su scorpioni (ne avrò visti una quindicina in mezz'ora) ho trovato l'ennesimo sasso da scoperchiare. Lo alzo e cosa ci trovo sotto....un bellissimo scorpioncino ancora grigio, quando mentre tengo su il sasso con una mano questo si spezza in un angolino (non conosco bene le rocce, ma quelle sono morbidissime, praticamente si rompono con le dita). Nella frattura che si era venuta creare fanno capolino un bel po di operaie insieme alla loro regina. La colonia era tutta in quella frattura, ho raccolto ciò che ho potuto, ovvero la regina e buonissima parte delle operaie, e ho messo tutto dentro due barattoli. Arrivato a casa ho predisposto un arena con un fauna box, e ho ristretto l'imboccatura della provetta che ho messo all'interno con del cotone e un piccolo tubo di gomma.
Queste formiche sono color ocra, molto ma molto piccole. Le operaie misurano circa un millimetro, la regina circa 2,5 mm. Ora io non so se ho fatto bene a disporle così ma erano molte e non sapevo come altro fare se non mettere una provetta in arena e ribaltarle tutte direttamente in arena. Ora la regina è ferma in un angolo e tutte le operaie le stanno vicino...
Spero che vadano nella provetta, perchè le ho trovate in un ambiente molto secco, questo sasso era bene esposto.
Potete aiutarmi nell'identificazione?


Spero che riusciate a capire qualcosa dalle immagini, sono così piccole che fatico davvero a fare di meglio.
Mentre stavo passeggiando bellamente, rivoltando ogni sasso che incontravo e non trovando altro che scorpioni su scorpioni (ne avrò visti una quindicina in mezz'ora) ho trovato l'ennesimo sasso da scoperchiare. Lo alzo e cosa ci trovo sotto....un bellissimo scorpioncino ancora grigio, quando mentre tengo su il sasso con una mano questo si spezza in un angolino (non conosco bene le rocce, ma quelle sono morbidissime, praticamente si rompono con le dita). Nella frattura che si era venuta creare fanno capolino un bel po di operaie insieme alla loro regina. La colonia era tutta in quella frattura, ho raccolto ciò che ho potuto, ovvero la regina e buonissima parte delle operaie, e ho messo tutto dentro due barattoli. Arrivato a casa ho predisposto un arena con un fauna box, e ho ristretto l'imboccatura della provetta che ho messo all'interno con del cotone e un piccolo tubo di gomma.
Queste formiche sono color ocra, molto ma molto piccole. Le operaie misurano circa un millimetro, la regina circa 2,5 mm. Ora io non so se ho fatto bene a disporle così ma erano molte e non sapevo come altro fare se non mettere una provetta in arena e ribaltarle tutte direttamente in arena. Ora la regina è ferma in un angolo e tutte le operaie le stanno vicino...
Spero che vadano nella provetta, perchè le ho trovate in un ambiente molto secco, questo sasso era bene esposto.
Potete aiutarmi nell'identificazione?


Spero che riusciate a capire qualcosa dalle immagini, sono così piccole che fatico davvero a fare di meglio.