Camponotus Myrmentoma piceus, Camponotus Tanaemyrmex sp.

Oggi giornata direi fortunata, ho trovato due regine durante un pic nic con amici, entrambe sotto sassi lungo il corso di un fiume. Una era solitaria in fondazione senza ancora uova, l'altra aveva una mini colonia che ho prelevato completamente o quasi, una quindicina di individui circa. Premetto che credo siano entrambe appartenenti al genere Camponotus. La prima è 9 mm nero lucido praticamente senza peli, la seconda è anch'essa nera lucida e praticamente glabra, ma di dimensioni decisamente più robuste, è lunga 12 mm.
Allego foto e sperando bastino per l'id (non volevo spostare le regine dal posto in cui sono ora, poichè già dovrò effettuare un trasloco in provette decenti, e non vorrei stressarle ulteriormente).
Grazie in anticipo
Allego foto e sperando bastino per l'id (non volevo spostare le regine dal posto in cui sono ora, poichè già dovrò effettuare un trasloco in provette decenti, e non vorrei stressarle ulteriormente).
Grazie in anticipo
Spoiler: mostra