una bella sciamatura (regina solitaria, C. aethiops ?)

Oggi dopo la pioggia, alle 10:15 c'è stata un sciamatura e pure di notevoli dimensioni
ho fatto qualche foto però non ho preso nulla
ecco:

ecco:
il mondo delle formiche
https://www.formicarium.it/forum/
anto99 ha scritto:giusto,
dimensione: 4cm
luogo: vicino ad un legno in campagna
temperatura: 14°
umidità: 85% (aveva appena smesso di piovere
winny88 ha scritto:Ne devo dedurre che neanche quella larva di cui parlavi nel tuo diario fosse di 1 cm? Le dimensioni sono importanti e se ci porti fuori strada riportandole ad occhio (specialmente a quanto pare avendone poca cognizione) è facile che commettiamo errori che possono avere conseguenze più o meno gravi sull'allevamento. Mi raccomando: comwe ti dice feyd, d'ora in poi quando riporti le misure prima prendile bene con un righello.
Bella regina alata. A me da più l'impressione di un Camponotus aethiops più che vagus (testa troppo piccola e meno larga, troppo lucida, picea e glabra e gastro molto possente). Questa specie è terricola e di solito sciama più tardi. In questo momento gli alati dovrebbero starsene sotto terra nei nidi. Ritrovamento interessante anche se un po'... Particolare!