Tetramorium? (Aphaenogaster sp.)

Ho trovato una colonia di formiche in dei vasetti impilati e le ho inserite in un formicaio profondo 7-15 cm(si è allargato al centro con l'immissione della terra) largo una 50cm e alto circa 60, l'ho realizzato con il polistirolo trasparente da 2mm.
Le operaie sono di piccole dimensioni, saranno 2-3 mm e la regina non è molto più grande, sarà di 4-5 mm, quando le ho inserite nel terrario la formica regina si è inserita tra i granelli di terra e le operaie sono intervenute e l'hanno estratta, un'operaia inoltre l'ha presa a forza dall'addome e l'ha trascinata in un posto più sicuro(sotto un sottovaso). Posto delle foto sperando che qualcuno possa aiutarmi a riconoscere la specie in attesa di porvi le mie domande sull'allevamento e le caratteristiche :D
La quota di ritrovamento è circa 350 metri.
Per le dimensioni con moneta da 1 cent


Ha due pezioli e due aculei alla fine del mesosoma come si dovrebbe vedere da questa foto:



Buona giornata a tutti
Le operaie sono di piccole dimensioni, saranno 2-3 mm e la regina non è molto più grande, sarà di 4-5 mm, quando le ho inserite nel terrario la formica regina si è inserita tra i granelli di terra e le operaie sono intervenute e l'hanno estratta, un'operaia inoltre l'ha presa a forza dall'addome e l'ha trascinata in un posto più sicuro(sotto un sottovaso). Posto delle foto sperando che qualcuno possa aiutarmi a riconoscere la specie in attesa di porvi le mie domande sull'allevamento e le caratteristiche :D
La quota di ritrovamento è circa 350 metri.
Per le dimensioni con moneta da 1 cent


Ha due pezioli e due aculei alla fine del mesosoma come si dovrebbe vedere da questa foto:



Buona giornata a tutti