Identificazione formica di entomodena

Ciao a tutti, sono nuova del forum e anche del mondo formiche...in realtà è una passione che ho fin da piccola quando riempivo il balcone ed i vasi di mia nonna (non molto felice a dir la verità) con formiche raccolte ovunque e tentando di fare una colonia ma senza sapere allora che magari sarebbe stato meglio cominciare con una regina
Non potendo andare lo scorso weekend a Modena per la mostra ho chiesto ad un'amica di comprare una regina se ci fossero state e pur raccomandandole di chiedere che specie fosse purtroppo non lo ha fatto e così oggi ho la mia bella regina ignota. Sto tentando da un paio d'ore di identificarla consultando foto e le schede di allevamento presenti sul sito ma non è impresa semplice, ne ho escluse alcune ma sono in dubbio su altre. Qualcuno di voi che si è recato ad Entomodena sa quale espositore potrebbe essere che le aveva o ancora meglio che specie vendeva. Il prezzo era di 5 euro...magari può essere di aiuto per capire di quale espositore si tratti.
Scusate l'anomala richiesta di identificazione...se non riuscirò così passerò a foto e dintorni ma ho paura di stressare la poveretta ancor di più.
Grazie mille e buona serata

Non potendo andare lo scorso weekend a Modena per la mostra ho chiesto ad un'amica di comprare una regina se ci fossero state e pur raccomandandole di chiedere che specie fosse purtroppo non lo ha fatto e così oggi ho la mia bella regina ignota. Sto tentando da un paio d'ore di identificarla consultando foto e le schede di allevamento presenti sul sito ma non è impresa semplice, ne ho escluse alcune ma sono in dubbio su altre. Qualcuno di voi che si è recato ad Entomodena sa quale espositore potrebbe essere che le aveva o ancora meglio che specie vendeva. Il prezzo era di 5 euro...magari può essere di aiuto per capire di quale espositore si tratti.
Scusate l'anomala richiesta di identificazione...se non riuscirò così passerò a foto e dintorni ma ho paura di stressare la poveretta ancor di più.
Grazie mille e buona serata
