Pagina 1 di 1

Identificazione operaie in orto (Lasius sp., Formica sp.)

MessaggioInviato: 11/04/2013, 17:45
da Casca
Ciao a tutti.

Ieri, all'ora di pranzo, sono andato a fare un giro tra i campi e gli orti vicino casa mia e ho raccolto 3 operaie da 3 luoghi diversi. Siete in grado di risalire almeno al genere - nonostante le foto scandalose - in modo che mi sappia orientare circa i periodi di sciamatura? Grazie!

Ecco le fotografie (quadretti da 5mm).

La prima formichina, che ha molto gradito la goccia di miele offerta:

Spoiler: mostra
1a.JPG
1a.JPG (167.44 KiB) Osservato 1343 volte

Spoiler: mostra
1b.JPG


La seconda, un poco più grande:

Spoiler: mostra
2a.JPG

Spoiler: mostra
2b.JPG


La terza, molto simile alla prima:

Spoiler: mostra
3a.JPG
3a.JPG (155.62 KiB) Osservato 1343 volte

Re: Identificazione operaie in orto

MessaggioInviato: 11/04/2013, 17:51
da zambon
In ordine:
Lasius sp.
Formica sp.
Lasius sp
:smile:

Re: Identificazione operaie in orto

MessaggioInviato: 11/04/2013, 17:54
da Casca
Sulle Lasius ci avevo preso, allora :P

Grazie! :)

Re: Identificazione operaie in orto

MessaggioInviato: 11/04/2013, 18:41
da winny88
Foto davvero così così! Comunque anche io concordo pienamente con zambon tranne sull'ultima per la quale semplicemente non mi esprimerei: non si vede assolutamente niente, non un solo particolare (forse solo un po' si intravede il peziolo, ma davvero sono impressioni) per dire Lasius piuttosto che Tapinoma per esempio, per cui magari sarebbe meglio astenersi su quella secondo me.

La prima sicuramente Lasius (Lasius) sp. e, a dispetto dei soliti particolari che guardiamo, direi che in questo caso quello che si intuisce meglio è la posizione degli occhi: molto alta, vicino al margine occipitale, mentre in Tapinoma, come la maggior parte delle Dolichoderinae sono molto bassi, più verso il clipeo.

La seconda sicuramente Formica sp.: profilo del torace inequivocabile: allungato nel complesso e propodeo bombato :)

Re: Identificazione operaie in orto

MessaggioInviato: 11/04/2013, 19:13
da enrico
Concordo con winny, forse per precisione l'ultima dovrebbe rimanere indeterminata..