Pagina 1 di 1

Identificazione (regina Myrmica sp.)

MessaggioInviato: 08/04/2013, 17:58
da ToMegaTherion
Salve a tutti.
Rinvenuta oggi per caso, non sono ancora molto pratico con le identificazioni.
Grazie in anticipo!

Data: 08/04/2013
Luogo: Camerino (560 m. circa)
Posizione: Muro in un parcheggio

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 08/04/2013, 18:02
da winny88
Regina di Myrmica sp.. Ritrovamento fuori periodo :) . Raccontaci un po' meglio le modalità di ritrovamento :) . La specie esatta è impossibile dirla senza stereomicroscopio. :smile:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 08/04/2013, 18:08
da feyd
È una regina di Myrmica sp., ma non mi sbilancio sulla specie esatta :-D


Probabilmente la hai trovata mentre cacciava dopo la pausa invernale, infatti questa è una specie a fondazione semiclaustrale, e quindi caccia attivamente in fondazione ;)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 08/04/2013, 18:12
da winny88
Se è il caso proposto da Feyd (molto probabile in effetti), mi sa che le chances di farla fondare si riducono un pochino perché potrebbe avere già la sua covata da qualche parte e quindi scarseggiare di ulteriori risorse per rideporre. In tal caso le chances migliori sono quelle di fornirle subito da ora cibo proteico :)

PS: ma la provetta era già allestita e riutilizzata? Vedo il cotone già molto vissuto O.o. In tal caso non sarebbe meglio allestirla nuovamente?

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 08/04/2013, 18:22
da ToMegaTherion
A dire il vero non c'è molto da raccontare sul ritrovamento. Ero in un parcheggio del campus universitario (43.147231,13.066581) e stava camminando su un muro di un'abitazione. Avevo una provetta (usata, come si vede dalle foto) con me dietro e l'ho fatta entrare usando un foglio. L'ovatta era umida e ci si è fiondata contro (praticamente è ancora lì). Da quello che mi dite ora mi sento in colpa per averla raccolta.. e immagino che riportala nel punto esatto dove l'ho trovata non sia molto utile..

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 08/04/2013, 18:33
da winny88
Potrebbe essere una scelta saggia, ma potresti anche benissimo provare ad allevarla. Secondo me non hai fatto nessuna barbarie, hai solo prelevato una regina errabonda all'esterno :smile: . Unica cosa appunto: cibo proteico fin da subito :)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 08/04/2013, 18:58
da ToMegaTherion
Si, la provetta ovviamente l'ho cambiata. Ho inserito due piccoli moscerini (così sembrano) trovati su un muro esterno qui in cortile.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 08/04/2013, 19:13
da Bremen
Si dai un moscerino alla settimana se vedi che lo mangia molto velocemente prova a darne due alla settimana, ma essendo ua regina sola non potrà consumare troppo cibo...

Re: Identificazione (regina Myrmica sp.)

MessaggioInviato: 09/05/2013, 23:11
da ToMegaTherion
Seguendo il vostro consiglio ho dato un insettino (a volte anche due) a settimana, a seconda di quanto tempo impiegasse a finirlo... però purtroppo ancora nulla.