Pagina 1 di 1

Identificazione alata (maschio Messor structor)

MessaggioInviato: 06/04/2013, 18:51
da fulmicotone
Data: 06 Aprile 2013 ore 18:00
Luogo: la parte più alta di Vasto (160 m.l.m.)
Posizione e microhabitat: fuori c'erano 18°C,
sembrava uscita dal rotolo di legno qui in foto
Immagine
e si faceva una bella passeggiata sul mio terrazzino, senza volare..
però, oltre il cordolino di marmo c'è un tappeto verde con sotto la terra,
quindi può darsi che non provenga dal rotolo, da dove però escono un sacco di Crematogaster..

Immagine
Immagine
dimensione: 10mm circa
presentava un gastro molto peloso

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Identificazione alata (maschio?)

MessaggioInviato: 06/04/2013, 19:02
da zambon
E' un maschio, secondo me di Messor structor.
:smile:

Re: Identificazione alata (maschio?)

MessaggioInviato: 06/04/2013, 19:04
da feyd
zambon ha scritto:E' un maschio, secondo me di Messor structor.
:smile:


+1

Re: Identificazione alata (maschio?)

MessaggioInviato: 06/04/2013, 19:16
da fulmicotone
Dalla scheda sulla Messor structor:
Stile di fondazione: E’ l’unica specie di Messor autoctona che non compie una vera sciamatura. Maschi e regine nascono all’interno del nido e possono anche accoppiarsi in cattività. In natura le colonie si propagano per gemmazione (o scissione); mentre i maschi si allontanano dalla colonia madre per fecondare le regine delle colonie vicine, le regine alate si portano in superficie in attesa dei maschi di altre colonie e in seguito, dealate, rientrano nel nido o migrano accompagnate da una parte di operaie della colonia originale.

Grazie alla struttura poliginica e al sistema di fondazione che sfrutta la propagazione via terra, structor può occupare più nidi interconnessi formando colonie molto popolose.


questo può significare che non c'è sciamatura intorno a casa mia,
ma probabilmente gli accoppiamenti stanno avvenendo nel mio giardino
o in quello affianco?
i maschi che escono a "cuccare" volano o no in questo caso?

non è un pò prestino per la riproduzione?
ho letto sulla scheda che il periodo è tra Maggio e Giugno..

Re: Identificazione alata (maschio?)

MessaggioInviato: 06/04/2013, 19:28
da feyd
Si i maschi volano e vanno in cerca di altri formicai ;)

Non è presto, io ho notato voli anche un mese fa, nei giorni di caldo anormale :lol:

Re: Identificazione alata (maschio?)

MessaggioInviato: 06/04/2013, 21:58
da winny88
+2 :smile:
Concordo: periodo, ritrovamento di soli maschi e in più vedo una peluria notevole sul torace dalle foto di profilo. Quasi senza alcun dubbio anche io Messor structor :)