Pagina 1 di 1

Myrmequiz 9: Settimana 3 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 22/03/2013, 22:15
da Lucile
Ciao,

Nel questo periodo in cui le formiche dormono ancora, propongo di far un gioco d'identificazione. Un'amico di un altro forum (David Ignace) ha scattato magnifiche foto di numerose specie. Gli specimen presentati sono di origine belga (ma la specie è anche presente in Italia altrimenti non avrebbe nessun interesse). Propongo farne 3 per settimana.

La risposta deve comportare la sotto famiglia, il genere et la specie o gruppo di specie se non è possibile di determinarla con precisione. Deve anche essere argomentata.

Per non influensare gli altri o dare la risposta, potete utilizarre "spoiler" per nascondere il vostro testo.

Un po' d'aiuto online : http://formiche.chiave.free.fr/index.html

Posso rispondere a tutte le domande (con l'aiuto di un amico, Philippe Wegnez, chi è specializzato in identicazione).


Immagine
Immagine

Re: Myrmequiz 9: Settimana 3 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 22/03/2013, 22:25
da Bremen
Prima volta che provo un'identificazione...forse sarà una figuraccia! ahahha
Spoiler: mostra
Non sono sicuro, ma sembra non abbia peli drizzati nel capo, gli occhi sono abbastanza grandi...io direi Lasius flavus....è il mio primo tentativo....vediamo...

Re: Myrmequiz 9: Settimana 3 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 22/03/2013, 22:46
da winny88
Spoiler: mostra
Lasius (Cautolasius) flavus. Ovviamente colore giallo, occhi piccoli e guance glabre quindi sottogenere Cautolasius. Direi flavus perché i myops hanno occhi composti ancora più piccoli (la caratteristica da proprio il nome alla specie perché sembrano "miopi" :)

Re: Myrmequiz 9: Settimana 3 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 23/03/2013, 1:28
da zambon
Spoiler: mostra
Lasius flavus è gialla, peli corti e stesi sulle guance e la nuance del colore

Re: Myrmequiz 9: Settimana 3 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 24/03/2013, 12:43
da entoK
Spoiler: mostra
Si arriva facilmente a Formicinae e poi Lasius con le solite regole (peziolo e profilo toracico rispettivamente). Manca la caratteristica indispensabile delle dimensioni (forse, volendo si possono azzardare molto piccole dalle proporzioni col supporto), perciò sono andato a vedere la chiave sul sito francese per il sottogenere Cautolasius e mi sembra che le guance non abbiano peli prominenti (benché sfocate), però gli occhi sono tutt'altro che piccoli, al che conviene puntare tutto su Lasius flavus e sperare che le guance non fossero troppo sfocate, da far tornare in campo le parassite Chtonolasius come sottogenere.
:unsure:
Spero un po' di sbagliarmi e che sia una delle Chtonolasius perché sarei molto più curioso di sapere come si argomenta la risposta specifica in questi casi: il carattere principalmente indicato per quelle è la pelosità eretta o meno su scapi e tibie, ma non mi sembra così netta in generale nel gruppo (parlo di verificare in foto su Antweb, i caratteri della guida francese) così come la pelosità sul gastro mi sembra parecchio arbitraria, almeno nelle classificazioni del sito francese. Il discorso del peziolo emarginato e della sua convessità, mi pare cosa invece molto più distinguibile e stabile delle precedenti, ma su ciò il sito è spesso poco chiaro e lacunoso.

Re: Myrmequiz 9: Settimana 3 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 24/03/2013, 12:48
da jaja
Spoiler: mostra
Io direi Lasius flavus per l' evidente colore giallo e la poca presenza di peli

Re: Myrmequiz 9: Settimana 3 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 21/04/2013, 23:25
da sabby fattyboy
Dopo diversi giri in cui arrivavo a risposte che, per una qualche ragione, non mi soddisfacevano sono ritornato indietro di parecchio e rifacendo di nuovo il giro sono arrivato a
Spoiler: mostra
Lasius flavus
.

Mi sembra di essere un po' sciocco perche' ho cercato mezz'ora e in realta' questa specie la conosco benissimo, oh, beh, insomma, diciamo che l'avevo gia' incontrata va, che e' meglio... ;-)
E' la specie di cui sono innamorato pazzo, una volta l'ho vista in natura e me ne sono innamorato follemente.

Re: Myrmequiz 9: Settimana 3 - Identificazione N°3

MessaggioInviato: 23/04/2013, 16:15
da Lucile
Ciao,

Avete tutti ragione :clap:

Ecco la risposta :

Spoiler: mostra
1) Peziolo semplice + gastro in 5 parti --> Formicinae

Immagine

2) Torace compatto con una depressione --> Lasius

Immagine

3) Operaia gialla + Niente peli sulle guancie --> Cautolasius
Per vedere la differenza con specie "pelose', ecco il confronto con la testa di una Lasius mixtus (Antweb.org):

Immagine

4) Più di 35 ommatidi sugli occhi --> Lasius flavus
Non è possibile contare con precisione gli ommatidi ma si vede subito che ci sono più di 35. Tra le due Cautolasius (Lasius Flavus e Lasius myops), gli occhi non sono della stessa taglia. Sono più piccoli da Lasius myops. http://cle.fourmis.free.fr/fourmi-lasius-16.html