Gira un po' di disinformazione sul web

. In Italia ci sono i
Messor wasmanni. Questi fino ad una quarantina di anni fa erano considerati sottospecie dei
Messor meridionalis, ma ora sono classificati specie a sè stante. Quelli che abbiamo noi sono i
Messor wasmanni, lascia perdere i vari wikipedia che sono compilati, seppur con le migliori intenzioni, da gente con nessuna referenza. Ho letto anche io la pagina di wikipedia sui
Messor e soprattutto riguardo alle distribuzioni delle specie dice molte corbellerie. Ecco una foto di
Messor wasmanni dal web
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=& ... 5266938804Fidati piuttosto di noi che le informazioni sulle specie effettivamente presenti in Italia le riceviamo da professionisti
