[R.d.I] Se ne vanno in giro per il frigo!

Ciao a tutti,
Ho messo da qualche tempo in frigo le mie formiche.. Ogni tanto controllo l'umidità ecc... Le Lasius niger sono tutte raggomitolate in una palla nera.. Le Lasus emarginatus (formica veramente invadente che a volte trovo "brada" per casa... ) anche loro raggomitolate (dopo una moria di una decina di operaie che mi ha fatto andare in panico, dopo la morte della regina "sorella" della superstite. Poi ho delle formiche che mi sembrano le "Tapinoma Erraticum" o "Camponotus fallax" con la regina ben + grossa e bella lucida (la colonia continua a vivere in metà guscio di noce piuttosto che trasferirsi) anche loro ben immobilizzate.. Ma queste, simili alle Myrmicra rubra (ma completamente scure, senza accenno al rosso) se ne vanno in giro abbastanza tranquillamente x il loro barattolino.. Il frigo ora dovrebbe essere a 4 gradi.. forse prima era a 5/6... Qualcuno riesce ad identificarmele?
oppure
oppure 
Sono prettamente carnivore.. Non hanno mai filato lo zucchero, forse hanno "assaggiato" qualche pezzo di caco..
grazie
PS: a chi puo' interessre. i formicai "piccoli" li ho sempre fatti in argilla che poi faccio cuocere..
Ho messo da qualche tempo in frigo le mie formiche.. Ogni tanto controllo l'umidità ecc... Le Lasius niger sono tutte raggomitolate in una palla nera.. Le Lasus emarginatus (formica veramente invadente che a volte trovo "brada" per casa... ) anche loro raggomitolate (dopo una moria di una decina di operaie che mi ha fatto andare in panico, dopo la morte della regina "sorella" della superstite. Poi ho delle formiche che mi sembrano le "Tapinoma Erraticum" o "Camponotus fallax" con la regina ben + grossa e bella lucida (la colonia continua a vivere in metà guscio di noce piuttosto che trasferirsi) anche loro ben immobilizzate.. Ma queste, simili alle Myrmicra rubra (ma completamente scure, senza accenno al rosso) se ne vanno in giro abbastanza tranquillamente x il loro barattolino.. Il frigo ora dovrebbe essere a 4 gradi.. forse prima era a 5/6... Qualcuno riesce ad identificarmele?



Sono prettamente carnivore.. Non hanno mai filato lo zucchero, forse hanno "assaggiato" qualche pezzo di caco..
grazie
PS: a chi puo' interessre. i formicai "piccoli" li ho sempre fatti in argilla che poi faccio cuocere..