Identificazione regina[Crematogaster scutellaris]

Ciao a tutti,
Da quando, proprio oggi mentre mi sono fermato con la macchina a buttare la spazzatura, mi trovo sul parabrezza una formica regina enorme con la testa rossa, che ho catturato al volo. La cosa particolare è stata che il tempo di metterla in una bustina di plastica temporanea ha perso le stesse ali con le quali aveva volato fino alla mia auto.
La casualità vuole che avessi pronta una fialetta in vetro con acqua e cotone già preparata, quindi adesso devo solo capire di che specie si tratta e per questo chiedo una mano a voi tutti di formicarium
Io sinceramente spero sia una specie di quelle con le formiche rosse che diventano colonie numerosissime e vivono nel legno?
La formica ha perso le ali oggi stesso ed è lunga circa 12-14 mm
Ecco le foto in HQ (tasto destro ->visualizza immagine...per ingrandire):

grazie del vostro aiuto
Da quando, proprio oggi mentre mi sono fermato con la macchina a buttare la spazzatura, mi trovo sul parabrezza una formica regina enorme con la testa rossa, che ho catturato al volo. La cosa particolare è stata che il tempo di metterla in una bustina di plastica temporanea ha perso le stesse ali con le quali aveva volato fino alla mia auto.
La casualità vuole che avessi pronta una fialetta in vetro con acqua e cotone già preparata, quindi adesso devo solo capire di che specie si tratta e per questo chiedo una mano a voi tutti di formicarium

Io sinceramente spero sia una specie di quelle con le formiche rosse che diventano colonie numerosissime e vivono nel legno?
La formica ha perso le ali oggi stesso ed è lunga circa 12-14 mm

Ecco le foto in HQ (tasto destro ->visualizza immagine...per ingrandire):
grazie del vostro aiuto
