Pagina 1 di 1

Che regina è?[Lasius prob. paralienus]

MessaggioInviato: 02/10/2012, 21:28
da Galiz77
Lo so la foto è pessima ma avevo solo il cellulare,scusate appena riesco metto delle foto decenti.
L'ho trovata stasera verso le 19:00 nel cortile della mia officina alla periferia di Torino, quindi altitudine circa 330 mt, ha piovuto per tre giorni ed oggi ha fatto una bella giornata



Spoiler: mostra
Immagine

Re: Che regina è?

MessaggioInviato: 02/10/2012, 21:34
da Dorylus
L'hai presa proprio in una posizione brutta :-( se solo era di profilo al genere ci si arrivava la foto non è poi così male ! vista così potrei dirti Lasius ma aspettiamo foto di lato .

Re: Che regina è?

MessaggioInviato: 02/10/2012, 21:45
da baroque85
Purtorppo, come dice Dorylus, è impossibile identificarla.
Dalla colorazione e dal periodo, potrei anche io suggerire una Lasius sp. ma è necessaria una foto di profilo! :)
Vedo però che ha le ali quindi, purtroppo, è altamente improbabile che sia fecondata!

Re: Che regina è?

MessaggioInviato: 02/10/2012, 22:21
da enrico
Anche per me Lasius sp. , anche se mi viene da esserne sicuro, comunque é bene fare foto da diverse angolazioni e in particolare quella che hai scelto non é il massimo :D
Una di lato e una da sopra di norma bastano per arrivare almeno al genere.

Re: Che regina è?

MessaggioInviato: 03/10/2012, 13:13
da Galiz77
Ok ragazzi ho fatto altre due foto, scusate ma ho la reflex con il macro al lavoro ed ho dovuto usare il cellulare, spero si vedano bene...
Grazie.

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Re: Che regina è?

MessaggioInviato: 03/10/2012, 13:22
da Dorylus
Decisamente Lasius , dato il periodo e la colorazione "ambigua" dai riflessi bronzei direi Lasius paralienus

Re: Che regina è?[Lasius prob. paralienus]

MessaggioInviato: 14/10/2012, 8:26
da Galiz77
Grazie, gentilissimi.