Cosa è e cosa farne?

Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum: è da meno di una settimana che mi sono preso una Formichite fulminante e mi sono appena iscritto... quindi dovete avere pazienza !
Oggi cercavo qualche regina alata.
Alzando un piccolo sasso ho trovato alcune formiche.
Ne ho subito notata una che stava interagendo con una operaia (bocca a bocca).
Ho pensato fosse una regina considerato le dimensioni e la diversa pigmentazione dell'addome e che fosse appena dealata. Visto che l'ho trovata molto in superficie ho escluso che fosse la regina del formicaio (ma non so se il ragionamento tiene).

Sapendo che:
- è lunga circa 5 mm
- le operaie hanno la stessa pigmentazione fatta eccezione per l'addome, senza bande ma uniformemente scuro
- le operaie sembrano più o meno delle stesse dimensioni o solo impercettibilmente più piccole
- l'ho trovata a Modena città quindi nord Italia
- che il formicaio è in terra...
Vi chiedo:
E' una regina?
Che genere e possibilmente che specie è?
Devo recuperare anche qualche operaia o lasciare che fondi una colonia (sempre che sia una regina!) da sola?
Grazie per la pazienza!
Saluti,
Federico
Sono nuovo del forum: è da meno di una settimana che mi sono preso una Formichite fulminante e mi sono appena iscritto... quindi dovete avere pazienza !
Oggi cercavo qualche regina alata.
Alzando un piccolo sasso ho trovato alcune formiche.
Ne ho subito notata una che stava interagendo con una operaia (bocca a bocca).
Ho pensato fosse una regina considerato le dimensioni e la diversa pigmentazione dell'addome e che fosse appena dealata. Visto che l'ho trovata molto in superficie ho escluso che fosse la regina del formicaio (ma non so se il ragionamento tiene).

Sapendo che:
- è lunga circa 5 mm
- le operaie hanno la stessa pigmentazione fatta eccezione per l'addome, senza bande ma uniformemente scuro
- le operaie sembrano più o meno delle stesse dimensioni o solo impercettibilmente più piccole
- l'ho trovata a Modena città quindi nord Italia
- che il formicaio è in terra...
Vi chiedo:
E' una regina?
Che genere e possibilmente che specie è?
Devo recuperare anche qualche operaia o lasciare che fondi una colonia (sempre che sia una regina!) da sola?
Grazie per la pazienza!
Saluti,
Federico