Pagina 1 di 2

Regina da identificare[Lasius prob. paralienus]

MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:01
da andreaEanto
Parma-cucina di casa
27/09/2012
Dimensioni 9mm

Entrata in cucina, mi aiutate a identificarla?
Grazie in anticipo

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:03
da zambon
Direi proprio Lasius sp., visto il periodo e le buone foto direi Lasius paralienus.
:smile:

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:04
da winny88
Direi genere Lasius. Quale specie non è assicurabile al 100%, ma qui c'è un post recente su cui si fanno delle osservazioni a riguardo che potrebbero interessarti e che confermano quanto dice zambon ;)
viewtopic.php?p=69158#p69158

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:06
da rosario71
uff adirittura entrata in casa
certe fortune mai che capitano a me
cerco ancora la mia prima regina sighh...
cmq complimenti bell'esemplare=)

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:08
da winny88
Rosario, alcuni tuoi conterranei affermano che in questi giorni sono stati ricoperti da regine anche dentro casa. Quindi non disperare: vedrai che entro breve capiterà anche a te ;)

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:24
da Bremen
Comunque potranno ritenersi fortunati solo se si deala....

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:26
da andreaEanto
Graie mille ragazzi!

uff adirittura entrata in casa
certe fortune mai che capitano a me


E' vero, sono le formiche che cercano me e non il contrario :lol: ...
Sto scherzando eh, è solo capitato perchè tengo sempre le finestre aperte, ma ti assicuro che il 100% delle regine che mi sono entrate in casa le ho dovute sempre liberare perchè sterili. Anche questa chissà se è stata fecondata :unsure:

Comunque potranno ritenersi fortunati solo se si deala....

Appunto, anch'io ho forti dubbi, qui sta tirando molto vento ed è probabile che questa regina sia stata dirottata tra il pentolame...prima di fare il suo lavoro!

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:29
da Bremen
Qualche esperto sa se prima di perdere le ali ancora hanno la possibilità di volare?

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 16:58
da Sasuke93
Bremen ha scritto:Qualche esperto sa se prima di perdere le ali ancora hanno la possibilità di volare?

Magari non sarò un esperto, però penso di si, solo che sanno bene che non servirà visto che già si sono accoppiate, forse al massimo le potranno usare di nuovo per brevi voli per trovare il posto dove rintanarsi.

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 17:01
da winny88
Bremen ha scritto:Qualche esperto sa se prima di perdere le ali ancora hanno la possibilità di volare?

Bremen, non sono certo l'esperto che cerchi, al massimo un amatore :smile: . Ma io ho notato che a un certo punto le regine fecondate a dovere (cioè con varie copule con vari maschi e quindi verosimilmente con la spermiteca piena) pur avendo ancora le ali non volano più anche se disturbate, in pericolo o fortemente stuzzicate, quasi come se non ne fossero più capaci. Queste infatti successivamente si dealano. Regine che non hanno ancora completato le unioni nuziali invece tendono a volare. Questa personalmente la giudico una discriminante per valutare se un'alata è fecondata o meno :smile:

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 17:02
da Bremen
Anche io lo avevo notato...per questo se ti vola una formica in casa...potrebbe essere più difficile che sia feconda...

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 17:03
da rosario71
mmmmmm :unsure: :unsure: aprire le finestre ehhhh
cari ragazzi qua come si aprono le finestre altro che formiche regina.....
entrano sciami di zanzare :evil: :evil: :evil:
io aspetto il classico colpo di fortuna nel frattempo spesso cammino col capo chino :cop: ( in cerca di qualsiasi cosa assomigli anche vagamente a una formica) purtroppo si lavora e si corre di qua e di la'....
una domanda ai piu esperti,e scusate se aprofitto di questa pagina, una volta finite le sciamature autunnali posso sempre avvalermi della banca dlle regine?

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 17:05
da winny88
Per favore, non scrivere solo ai più esperti, se no ci scoraggi ç_ç. Comunque credo che la banca sia attiva tutto l'anno purchè fornita. :smile:

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 17:09
da Bremen
Si certo! Ci mancherebbe, anche secondo me potrai chiedere!

Re: Regina da identificare

MessaggioInviato: 27/09/2012, 17:21
da rosario71
grazie gentilissimi :)