regina Lasius? (Lasius paralienus)

Ciao a tutti!Mi chiamo Steve!
Sono nuovo nel sito,ma ho già avuto mini esperienze con le formiche.
Comunque,l'altro giorno,il 23/09,dopo un temporale sono andato alla ricerca di qualche regina dealata e ne ho trovata qualcuna sotto dei sassi.Tutte appena sciamate perchè non c'era traccia di covate e/o operaie.
Io sono di Lecco,sul lago di Como.
Quella che vorrei identificare con questa discussione è lunga 9 mm.
La testa è di colore nero,il torace rosso scuro e l'addome nero/marrone scuro con fasciature ambrate.
è sprovvista di postpeziolo.
Ho pensato ad una Lasius..
Ma preferisco rivolgermi a voi,più esperti di me.
Grazie
ps. mi scuso per la qualità della foto,ma per il momento non sono provvisto di una gran macchina fotografica.
Sono nuovo nel sito,ma ho già avuto mini esperienze con le formiche.
Comunque,l'altro giorno,il 23/09,dopo un temporale sono andato alla ricerca di qualche regina dealata e ne ho trovata qualcuna sotto dei sassi.Tutte appena sciamate perchè non c'era traccia di covate e/o operaie.
Io sono di Lecco,sul lago di Como.
Quella che vorrei identificare con questa discussione è lunga 9 mm.
La testa è di colore nero,il torace rosso scuro e l'addome nero/marrone scuro con fasciature ambrate.
è sprovvista di postpeziolo.
Ho pensato ad una Lasius..
Ma preferisco rivolgermi a voi,più esperti di me.
Grazie
ps. mi scuso per la qualità della foto,ma per il momento non sono provvisto di una gran macchina fotografica.