Identificazione regina [Messor sp.]

Luogo del ritrovamento: Messina
Ore: 11 circa del mattino
Dimensioni: non mi e' stato possibile misurarla, stava rannicchiata sul cotone come potete notare dalle foto, comunque abbastanza grande (anche questo e' possibile notarlo in foto).
Eccomi nuovamente per una identificazione. La poverina girovagava sul terrazzo della mia casa al mare. Tramortita dal caldo e ormai priva di speranze si e' subito ripresa una volta al sicuro nelle mie solite "bocce di emergenza", attendendo di essere trasferita in provetta. Credo si tratti di una Messor capitatus. Aspetto conferme dagli esperti. Domandina: questa volta ho ridotto lo spazio in provetta. Secondo voi e' sufficiente?
Ecco le foto
http://www.mmsdata.blab-dev.com/43912_46_21.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/73612_46_59.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/13512_47_28.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/48012_48_01.html
Mille grazie
Ore: 11 circa del mattino
Dimensioni: non mi e' stato possibile misurarla, stava rannicchiata sul cotone come potete notare dalle foto, comunque abbastanza grande (anche questo e' possibile notarlo in foto).
Eccomi nuovamente per una identificazione. La poverina girovagava sul terrazzo della mia casa al mare. Tramortita dal caldo e ormai priva di speranze si e' subito ripresa una volta al sicuro nelle mie solite "bocce di emergenza", attendendo di essere trasferita in provetta. Credo si tratti di una Messor capitatus. Aspetto conferme dagli esperti. Domandina: questa volta ho ridotto lo spazio in provetta. Secondo voi e' sufficiente?
Ecco le foto
http://www.mmsdata.blab-dev.com/43912_46_21.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/73612_46_59.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/13512_47_28.html
http://www.mmsdata.blab-dev.com/48012_48_01.html
Mille grazie
