Pagina 1 di 1

Identificazione operaia.[Temnothorax sp]

MessaggioInviato: 15/09/2012, 18:57
da quercia



trovata in camera che camminava sul nido delle Aphaenogaster pallida :shocked:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/09/2012, 20:02
da enrico
Dimensioni? .. Myrmica? :unsure:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/09/2012, 20:12
da quercia
sorry, 2 mm o poco più
ma non è una regina vero??

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/09/2012, 20:24
da enrico
Credo di non saperti aiutare quercia.. Myrmica é la prima cosa che mi é venuta in mente, non so se i 2mm corrispondano a qualche specie etc. e ad ogni modo é un genere che non ho mai visto, potrebbe essere anche un'altra Myrmicinae :| Aspettiamo qualcuno che se ne intenda meglio ;)

Comunque ha un bel gastro ma non mi pare una regina, il torace mi farebbe pensare a un operaia..

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/09/2012, 20:52
da quercia
anche io sono confuso...
oltretutto la ho trovata nella mia stanza ma non ne ho mai viste prima.

forse nel video non si nota ma ha il torace rossiccio

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/09/2012, 20:54
da feyd
Non so proprio come aiutarti.

Non risci a fare foto precise e pulite?
Potrebbero aiutare nell'identificazione.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/09/2012, 21:01
da quercia
no, ho solo il microscopio digitale a disposizione e la definizione è quel che è...
nel secondo video ho utilizzato anche una lente d'ingrandimento aggiuntiva non si nota? :wacko: :unsure:

ho pensato che poteva stare sui pezzi di corteccia di eucalipto che ho preso per allestire l'arena delle C.scutellatis ma lo ritengo poco probabile dato che sono lisci e senza anfratti e li ho trasportati a mano per un bel pò :unsure:

concordate che è un operaia?

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/09/2012, 21:42
da Bremen
A me sembra un'operaia...non ha cicatrici alari e il mesosoma è piccolo rispetto a quello delle regine in genere...

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 16/09/2012, 10:39
da mdg
Se è soli 2 mm ed hai appena trasportato pezzi di legno e corteccia in camera, io azzarderei un'operaia di Temnothorax sp. , ricorda molto le mie, e mi sembra plausibile un tuo involontario "passaggio" :winky:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 16/09/2012, 10:48
da quercia
anche a me sembra una Temnothorax sp, soprattutto guardandola dal vivo,infatti appena trovata la ho messa nell'arena della mia colonia convinto che fosse un'evasa , solo allora mi sono accorto del colore diverso. anche l'atteggiamento è simile, se spaventata cerca un anfratto e si immobilizza

io mio dubbio era che potesse essere una regina di qualche specie parassita

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 16/09/2012, 11:43
da enrico
Sarebbe stato interessante.. secondo me però é solo un'operaia sperduta, e se la fai ritornare in arena prima o poi farà una brutta fine!