Richiesta di Identificazione Lasius sp.

Buonasera,
posto qui qualche foto di una operaia di un piccolo nido dietro casa (Terni), lunga 3-4 mm e di un bel colore giallo-arancione.
La formica era insieme ad operaie più piccole, sui 2-3 mm. Ho fotografato questa perché più comoda da immortalare.


Il profilo la identifca quale Lasius sp. :conformazione della parte finale del propodeo -con "gobba" evidente-, peziolo a "scheggia", tergiti del gastro (per sicurezza, chiedo conferma)

Il colore poteva farmi pensare ad una Lasius flavus, ma in qualche modo queste operaie sono più "grassoccie" e più goffe rispetto alle Lasius flavus
Inoltre, capovolgendola, ho notato che presenta una striscia nera su uno sternite; caratteristica molto curiosa


Sapreste indirizzarmi verso la specie?
posto qui qualche foto di una operaia di un piccolo nido dietro casa (Terni), lunga 3-4 mm e di un bel colore giallo-arancione.
La formica era insieme ad operaie più piccole, sui 2-3 mm. Ho fotografato questa perché più comoda da immortalare.


Il profilo la identifca quale Lasius sp. :conformazione della parte finale del propodeo -con "gobba" evidente-, peziolo a "scheggia", tergiti del gastro (per sicurezza, chiedo conferma)

Il colore poteva farmi pensare ad una Lasius flavus, ma in qualche modo queste operaie sono più "grassoccie" e più goffe rispetto alle Lasius flavus
Inoltre, capovolgendola, ho notato che presenta una striscia nera su uno sternite; caratteristica molto curiosa


Sapreste indirizzarmi verso la specie?