Pagina 1 di 1

Messor e...?

MessaggioInviato: 10/09/2012, 21:01
da YasT
Ciao ragazzi! Le prime tre foto raffigurano una regina di Messor wasmanni
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine


Le ultime invece?? Cosa sono?
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine

Re: Messor e...?

MessaggioInviato: 10/09/2012, 21:13
da mdg
Mi sà che è una vespa solitaria... :roll:

Re: Messor e...?

MessaggioInviato: 10/09/2012, 21:21
da YasT
Ma le prime sono regine di Messor? Sapete dove le ho trovate? Vicino all'entrata del formicaio insieme alle operaie della colonia. Ce ne erano tante e tutte sembravano che svolgessero le attività di una semplice operaia... Bah :S

Re: Messor e...?

MessaggioInviato: 10/09/2012, 21:28
da Dorylus
Le prime sei sicuro che sono Messor wasmanni oppure richiedevi l'identificazione?

Per me il secondo è un'altro imenottero ma non una formica , forse un'ape solitaria.

Re: Messor e...?

MessaggioInviato: 10/09/2012, 21:32
da YasT
Nono non ne sono sicuro! Richiedevo un'identificazione! Io ho optato per Messor wasmanni, voi che dite?

Re: Messor e...?

MessaggioInviato: 10/09/2012, 21:37
da Dorylus
Dalle foto non si riesce a capire , però potresti arrivarci lo stesso, dimensioni? data del ritrovamento?

Le operaie che colore erano ? avevano il torace rosso e testa e gastr neri ? (Messor wasmanni)
testa e torace rosso intenso nelle major ? (Messor minor)
operaie brune ? (Messor structor)
operaie major molto grandi e nero lucido con zampe e mandibole più o meno brune (Messor capitatus) la regina di quest'ultima è sensibilmente più grossa.

Re: Messor e...?

MessaggioInviato: 10/09/2012, 21:56
da YasT
Postai tempo fa alcune foto della colonia stessa... Vedi un po... Mi dissero wasmanni http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=2710

Re: Messor e...?

MessaggioInviato: 10/09/2012, 22:20
da Dorylus
Se sono quelle sono proprio loro ! Sempre bella specie.

Re: Messor e...?

MessaggioInviato: 11/09/2012, 0:12
da winny88
YasT ha scritto:Ma le prime sono regine di Messor? Sapete dove le ho trovate? Vicino all'entrata del formicaio insieme alle operaie della colonia. Ce ne erano tante e tutte sembravano che svolgessero le attività di una semplice operaia... Bah :S

viewtopic.php?f=13&t=5289
Yast, scusami per un paio di domande. La regina sembra avere una sola ala, è così? Le regine all'imboccatura del nido erano alate, parzialmente alate, dealate o un misto di queste cose? Sei sicuro che si comportassero in modo strano? puoi descrivere meglio la cosa per favore? Non è per tediarti, ma perchè personalmente sospetto 2 cose. Se erano tutte normalmente alate poteva essere il preludio di una sciamatura e in tal caso io non avrei disturbato nè prelevato regine. Nel caso in cui le regine fossero dealate anche solo parzialmente e indaffarate in altri compiti, ti prego di leggere il topic che ti ho linkato e di vedere se puoi darci una mano. In breve, la situazione sembra richiamare un fenomeno che stiamo osservando: regine di alcune specie di Messor che vengono mutilate delle ali dalle operaie, si portano in superficie e o vanno via o svolgono compiti insoliti. Letto il topic, potresti dirci se riesci a notare su queste regine quelli che definiamo "monconi alari" appunto nel topic? In caso contrario riusciresti a fotografare molto da vicino il torace? Scusa per il grosso disturbo... Grazie ;)

Re: Messor e...?

MessaggioInviato: 11/09/2012, 18:46
da YasT
Mi collego subito su quel topic! ;)