Cloud ha scritto:winny88 ha scritto:Più del genere non credo, almeno per foto, si possa dire altro. Le regine di varie specie sono molto simili per dimensioni e colore. A meno di poche eccezioni (per esempio le regine di
Messor minor hanno testa rossiccia, e anche qui spesso tende al nero) dire la specie sarebbe un azzardo. Comunque ti basta il genere per sapere cosa fare: fondazione claustrale solitaria (dato che
structor non è). Arrivati alla ventina di operaie queste inizieranno a manifestare le caratteristiche anatomiche salienti e sarà più facile l'identificazione

Avevo postato per essere sicuro che non sono structor.
Vai sicuro, non può essere
Messor structor per vari motivi. Il primo è anatomico: gli
structor non sono così massicci come ha fatto notare manuel e soprattutto non hanno quel testone che è in foto, ma un capo più piccolo. Il secondo è temporale: gli
structor sono gli unici a "sciamare" prima durante l'estate (anche se questo è soggetto a variazioni e non osservabile in via assoluta). Il terzo è etologico: gli
structor, almeno per le regine, non sciamano (i maschi sì per raggiungere regine in altri formicai) e le regine dealate le trovi durante le gemmazioni col loro manipoletto di operaie. QUINDI: vai tranquillo e improvettala da sola
