Diverse richieste di identificazione

Ciao a tutti,
vi chiedo la cortesia di identificare le seguenti formiche, tutte ritrovate a Reggetto di Vedeseta (BG) a 960m slm tra la metà di Giugno e i primi di Agosto, l'ambiente varia da bosco di latifoglie a prati tagliati.
Mi sono già fatto un'idea delle possibili specie, ma vorrei una conferma...
Tutte hanno deposto uova, tranne Myrmica rubra per il quale, pur avendo diverse regine, non ho avuto ancora deposizioni. Quale potrebbe essere la causa?
Le formiche sono tenute tutte al buio in cantina dove la temperatura si aggira intorno ai 26°.
Grazie
Luca
Camponotus ligniperda


Lasius emarginatus, esemplare 1

Lasius emarginatus, esemplare 2

Lasius flavus, avendola prelevata durante la sciamatura, mi ha aiutato nell'identificazione il colore giallo delle operaie

Lasius niger, in questo caso il colore delle operaie era nero


Messor sp.?, non sono in grado di riconoscere la specie, aiuti?


Myrmica rubra

vi chiedo la cortesia di identificare le seguenti formiche, tutte ritrovate a Reggetto di Vedeseta (BG) a 960m slm tra la metà di Giugno e i primi di Agosto, l'ambiente varia da bosco di latifoglie a prati tagliati.
Mi sono già fatto un'idea delle possibili specie, ma vorrei una conferma...
Tutte hanno deposto uova, tranne Myrmica rubra per il quale, pur avendo diverse regine, non ho avuto ancora deposizioni. Quale potrebbe essere la causa?
Le formiche sono tenute tutte al buio in cantina dove la temperatura si aggira intorno ai 26°.
Grazie
Luca
Camponotus ligniperda


Lasius emarginatus, esemplare 1

Lasius emarginatus, esemplare 2

Lasius flavus, avendola prelevata durante la sciamatura, mi ha aiutato nell'identificazione il colore giallo delle operaie

Lasius niger, in questo caso il colore delle operaie era nero


Messor sp.?, non sono in grado di riconoscere la specie, aiuti?


Myrmica rubra
