Pagina 1 di 1

D90 + 60mm[operaia Messor wasmanni ]

MessaggioInviato: 24/07/2012, 15:31
da memo
Immagine

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 15:36
da Cloud
complimenti bellissima foto

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 15:44
da GianniBert
Messor wasmanni (o M. meridionalis)

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 16:25
da Lucile
Bellissima !

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 16:40
da memo
Grazie mille a tutti

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 17:30
da Dorylus
Somiglia davvero molto alle Messor meridionalis da quello che noto nelle mie sono di un rosso più acceso rispetto a Messor wasmanni bellissima foto in ogni caso

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 20:20
da memo
Anche questi se non vi dispiace :)

Immagine

Immagine

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 20:24
da Diklos
complimentoni davvero! più meno costo attrezzatura?

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 20:51
da ParroccheTTo
La seconda foto non ne ho idea, ma la prima sembra raffigurare un maschio di Messor sp. .
Certo che potresti anche scrivere qualcosina in più, a volte non capisco se i tuoi topic sono richieste, quiz o cos'altro!

:-?

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 21:00
da Rhebir94
E' sicuramente un maschio. Forse Messor capitatus?

Però se non sbaglio è impossibile per noi identificare un maschio.
Magari con delle foto migliori.... :uhm:


:lolz: Scherzo, foto assurde. Comunque come dicevo per distinguere i maschi del genere Lasius sp. si ha bisogno di un microscopio e di tanta esperienza mirmecologa. Forse è anche cosi per il genere Messor sp. :unsure:

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 21:16
da memo
Lo sapete dove bazzico ragazzi. Queste foto non sono quiz per voi ma chiedevo una identificazione. Allora il maschio di Messor sp. e la pupa venivano trasportati da un`altra specie di Messor [forse wasmanni o meridionalis come la foto di su] l`ambiente era classic campo abbandonato con Poaceae. Costo attrezzatura 800 euro la macchina + 600 euro di obiettivo.

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 24/07/2012, 21:39
da Dorylus
No i maschi di questo genere possono essere distinti forse più facilmente che in Lasius solo che bisognerebbe averlo davanti :-D

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 25/07/2012, 16:58
da memo

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 25/07/2012, 17:25
da Cloud
sicuramente un buon investimento e delle bellissime foto

Re: D90 + 60mm

MessaggioInviato: 25/07/2012, 18:47
da entoK
Un alato come il primo fotografato con le macchie sui bordi delle ali l'ho visto anche io una mattina pochi giorni fa, se sono Messor mi fa comodo anche a me saperlo. Di Lasius ne ho già visti e hanno l'addome più piccolo