Messor minor e Linepithema humile

Anche stavolta non ho una foto, ma se serve posso provare a farne. Non è una identificazione indispensabile, diciamo più una curiosità...
Davanti alla porta del mio ufficio c'è un grosso nido di queste formiche. Ho da subito notato che alternano fasi di grande agitazione, con centinaia di operaie in giro, a fasi di stasi assoluta, in cui non si vede neanche che c'è un formicaio. Fino ad un paio di giorni fa vedevo operaie relativamente piccole (direi 6-7 mm di corpo), mentre da un paio di giorni vedo operaie molto più grosse. C'è molta agitazione nel nido perché degli alberi vicini stanno perdendo i semi, e loro li raccolgono tutti. Mi sembra proprio che siano delle Messor, ma le major hanno il capo di un bel rosso scuro. Le major sono grandi circa 1 cm a "occhiometro". Le due specie di Messor di cui abbiamo le schede non hanno capo rosso. Ci sono in Italia centrale delle Messor con major con testa rossa? Così potrei cercerne delle foto online e fare dei confronti!
Davanti alla porta del mio ufficio c'è un grosso nido di queste formiche. Ho da subito notato che alternano fasi di grande agitazione, con centinaia di operaie in giro, a fasi di stasi assoluta, in cui non si vede neanche che c'è un formicaio. Fino ad un paio di giorni fa vedevo operaie relativamente piccole (direi 6-7 mm di corpo), mentre da un paio di giorni vedo operaie molto più grosse. C'è molta agitazione nel nido perché degli alberi vicini stanno perdendo i semi, e loro li raccolgono tutti. Mi sembra proprio che siano delle Messor, ma le major hanno il capo di un bel rosso scuro. Le major sono grandi circa 1 cm a "occhiometro". Le due specie di Messor di cui abbiamo le schede non hanno capo rosso. Ci sono in Italia centrale delle Messor con major con testa rossa? Così potrei cercerne delle foto online e fare dei confronti!
