Pagina 1 di 1

Identificazione regina (Pheidole sp.)

MessaggioInviato: 19/07/2012, 18:20
da Darkers
salve a tutti, volevo chiedervi nuovamente se queste due regine sono effettivamente regine o sono insetti simili, credo siano della stessa specie trattato nel post tra l'altro o sbaglio?

Immagine

Immagine

Re: Identificazione regina (Pheidole sp)

MessaggioInviato: 19/07/2012, 19:57
da Rhebir94
Si, sono anche loro delle regine, e se non mi sbaglio sono delle Pheidole sp.. La pima penso che lo si senz'altro, mentre la seconda non sono cosi sicuro :unsure:

Quanto sono lunghe entrambi? 6-7 mm?

Re: Identificazione regina (Pheidole sp)

MessaggioInviato: 20/07/2012, 18:49
da Darkers
la lunghezza si è sugli 8-9mm potrebbero essere anche Tetramorium sp. comunque in entrambi i casi volevo sapere :

1) se depongono le uova da questa stagione o devo aspettare la prossima
2) se sono difficili da allevare
3) nel caso della Tetramorium sp. se la fondazione e caustrale o no.

Re: Identificazione regina (Pheidole sp)

MessaggioInviato: 20/07/2012, 18:55
da Dorylus
Si sono Pheidole , probabilmente Pheidole pallidula ! è una bella specie , fonda subito ed entro Ottobre dovresti avere già una bella colonietta , non è d'obbligo l'ibernazione essendo una specie ad ampio areale distributivo che comprende regioni con inverno mite , fondano in claustrale

Re: Identificazione regina (Pheidole sp.)

MessaggioInviato: 21/07/2012, 19:25
da Darkers
e infatti una delle due si è gia de alata e deposto un po di uova, rapide.. l'altra sembra voler fuggire dalla sua prigione di cotone... probabilemnte la libererò se non depone e l'altra covata inizia a svilupparsi.
Detto ciò aggiungo solo un paio di foto interessanti di una sciamatura della stessa specie colte per caso.

Immagine

Immagine


PS: a questo punto aprirò un topic specifico per questa covata, quindi questo post lo potete pure chiudere :)

Re: Identificazione regina (Pheidole sp.)

MessaggioInviato: 21/07/2012, 21:28
da Federico95
Io sto cercando come un pazzo una regina, una sola :!: di questa specie, ma niente da fare :sad1:
Di solito in che zone si trovano?
P.S.: scusate se mi intrometto in questo topic

Re: Identificazione regina (Pheidole sp.)

MessaggioInviato: 22/07/2012, 10:39
da Cloud
Federico95 ha scritto:Io sto cercando come un pazzo una regina, una sola :!: di questa specie, ma niente da fare :sad1:
Di solito in che zone si trovano?
P.S.: scusate se mi intrometto in questo topic

Io me le sono ritrovate ovunque e hanno sciamato non una sola volta ma per 2 settimane consecutive una sera no e una sera si prova a girare vicino ai formicai di questa specie di sera al crepuscolo se c è la sciamatura te ne accorgerai io intorno ai nidi vedevo un tappeto lungo mezzo metro di queste mini formiche saranno state diecimila poi sciamano in massa quindi è facile trovarle :yellow: