Identificazione specie sciamante[Lasius emarginatus ]

Saluti a tutti,
una mia collega si e' ritrovata la casa invasa da formiche in sciamatura (certa gente ha proprio tutte le fortune...
e, sapendo della mia passione, ha fatto delle foto; purtroppo le foto sono venute un po' male, ma credo che con la vostra bravura si riuscira' lo stesso dad identificarle.
Quello che so io e' quello che si vede dalle foto, cioe' torace rossastro e giunture delle zampe pure, le foto sono qui sotto ed il mio tentativo di identificazione lo metto in fondo cosi' da non influenzare le vostre eventuali idee.
La mia amica abita a Meina, sul lago maggiore, in campagna con giardini nelle vicinanze, ma non boschi (almeno non nelle immediatissime vicinanze), si trova a circa 250 m.s.l.m. e le formiche avevano fatto il nido nel muro della sua abitazione e sono uscite da un buco dello stipite della finestra solo per la sciamatura, la mia amica non si era mai resa conto di avere questo formicaio in casa.
Io avevo optato per F. rufa ma vista la scelta del nido sarei dubbioso (la rufa costruisce gli acervi nei boschi no ?!) quindi quella che mi si propone alla mente sarebbe F. sanguinea.
Purtroppo le migliori foto che ha fatto la mia amica sono quelle che ho postato.
sciamatura avvenuta l'8/7/12
una mia collega si e' ritrovata la casa invasa da formiche in sciamatura (certa gente ha proprio tutte le fortune...

Quello che so io e' quello che si vede dalle foto, cioe' torace rossastro e giunture delle zampe pure, le foto sono qui sotto ed il mio tentativo di identificazione lo metto in fondo cosi' da non influenzare le vostre eventuali idee.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
La mia amica abita a Meina, sul lago maggiore, in campagna con giardini nelle vicinanze, ma non boschi (almeno non nelle immediatissime vicinanze), si trova a circa 250 m.s.l.m. e le formiche avevano fatto il nido nel muro della sua abitazione e sono uscite da un buco dello stipite della finestra solo per la sciamatura, la mia amica non si era mai resa conto di avere questo formicaio in casa.
Io avevo optato per F. rufa ma vista la scelta del nido sarei dubbioso (la rufa costruisce gli acervi nei boschi no ?!) quindi quella che mi si propone alla mente sarebbe F. sanguinea.
Purtroppo le migliori foto che ha fatto la mia amica sono quelle che ho postato.
sciamatura avvenuta l'8/7/12