Richiesta identificazione formica

Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto! Poche sere fa uscendo di casa ho trovato una formica di notevoli dimensioni su un marciapiede, fatto sta che l'ho catturata credendola una regina (dovrebbe esserlo)
Al momento è in provetta con cotone inumidito, ha perso un'ala (buon segno credo) ed è tenuta al buio.
Che specie è? (è stata trovata in una cittadina della Brianza)

Seconda cosa, essendo la prima volta ho sbagliato nella realizzazione del serbatoio d'acqua (il cotone s'è impregnato completamente e non c'è più scorta), essendo 4 giorni che è ferma nella provetta, di novità non mi sembrano essercene a parte la sopracitata perdita di un'ala e un puntino nero nella provetta (che siano uova? la sto guardando di sbieco da sotto il cartoncino che uso per farle ombra quindi non sono completamente sicuro di quello che vedo! ogni tanto la vedo trafficare girata verso il cotone comunque...) posso spostarla manualmente oppure unisco due provette e forzo il trasloco con la luce di una lampadina? La regina si porta dietro qualcosa oppure abbandona tutto indipendentemente? O come terza opzione lascio tutto com'è, il cotone inumidito basterà per un mesetto e trasloco dopo?
Grazie per l'attenzione
sono un nuovo iscritto! Poche sere fa uscendo di casa ho trovato una formica di notevoli dimensioni su un marciapiede, fatto sta che l'ho catturata credendola una regina (dovrebbe esserlo)
Al momento è in provetta con cotone inumidito, ha perso un'ala (buon segno credo) ed è tenuta al buio.
Che specie è? (è stata trovata in una cittadina della Brianza)

Seconda cosa, essendo la prima volta ho sbagliato nella realizzazione del serbatoio d'acqua (il cotone s'è impregnato completamente e non c'è più scorta), essendo 4 giorni che è ferma nella provetta, di novità non mi sembrano essercene a parte la sopracitata perdita di un'ala e un puntino nero nella provetta (che siano uova? la sto guardando di sbieco da sotto il cartoncino che uso per farle ombra quindi non sono completamente sicuro di quello che vedo! ogni tanto la vedo trafficare girata verso il cotone comunque...) posso spostarla manualmente oppure unisco due provette e forzo il trasloco con la luce di una lampadina? La regina si porta dietro qualcosa oppure abbandona tutto indipendentemente? O come terza opzione lascio tutto com'è, il cotone inumidito basterà per un mesetto e trasloco dopo?
Grazie per l'attenzione