Pagina 1 di 2

Regina? (Camponotus truncatus)

MessaggioInviato: 27/06/2012, 1:20
da DreaMsteR
Ciao Ragazzi, la nabbata della serata sta arrivando: è una regina o un maschio alato? secondo me è un maschio (dall'alto della nabbitudine xD) misura circa 6mm e ha le ali.

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 2:01
da DreaMsteR
Forse mi rispondo da solo. alato Camponotus sp. ?

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 2:08
da LUomoNero
Secondo me è una regina di Camponotus truncatus :happy:

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 2:41
da DreaMsteR
Interessante... Lo avrei dato come maschio alato. Domani guardo ben da vicino.

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 8:26
da Dorylus
Assolutamente regina di Camponotus (Colobopsis) truncatus ! se si deala è un'ottima specie da allevare

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 8:40
da DreaMsteR
azz.. quanto tempo può passare affinchè si deali?

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 8:44
da ParroccheTTo
Camponotus truncatus! Stanno sciamando anche da me in questo periodo, ma delle tre regine che ho trovato nessuna si è dealata.

:unsure: U

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 8:57
da DreaMsteR
speriamo in bene...

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 9:00
da Dorylus
di solito passa un giorno massimo 2

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 9:06
da DreaMsteR
ok... se entro domani sera non si è dealata la libero... non c'è un segno per capire se è feconda o meno tralasciando la fase di dealazione (se così si dice)?

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 9:58
da Dorylus
purtroppo no :-(

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 9:59
da DreaMsteR
capito... aspettiamo fino a domani sera... intanto le ho messo un tappetino di sughero e ho creato un "tappo" con un foro con con lo stesso sughero. ci si è fiondata letteralmente sopra!

Re: Regina?

MessaggioInviato: 27/06/2012, 12:08
da Luca.B
Si, è una Camponotus truncatus. :smile:

Una bellissima specie, ma non semplice da far fondare. Io ci ho provato svariate volte ma sempre senza risultati. :sad1:

Me ne hanno portata proprio ieri una trovata su un alberello in giardino. Ci riproverò...per ora l'ho messa in una provetta che abilmente preparò Dorylus. :smile:

La mia è già dealata ma se la tua non lo è ancora, ti consiglio inizialmente di preparargli un'arena con dell'antifuga e una riproduzione di un suo ambiente, con magari diversi legnetti. In questo modo,s e è feconda, sarà invogliata a dealarsi e cercare un posto per fondare. Non ama molto le provette e temo che non si deali fino a che si trova al chiuso in provetta. :unsure:

Re: Regina? (Camponotus truncatus)

MessaggioInviato: 27/06/2012, 14:33
da DreaMsteR
Interessante... Quindi posso prendere una provetta da 3cm di diametro e usarla come arena... La riempio con legni e la lascio aperta con antifuga così - se non è ancora stata fecondità - avrà la possibilità di venire fecondità... Giusto? Unica domanda: non vola se lascio aperto???

Re: Regina? (Camponotus truncatus)

MessaggioInviato: 27/06/2012, 18:15
da Lucile
Ciao,

Ho qualche domanda per voi (perché non capisco tutto...) :
- Come fate per vedere una Camponotus con queste foto ? Io vedo una Formicinae e niente di più...
- Ho visto su dei forum francese che le Camponotus tuncatus si riproducano in Aprile e Maggio, visibilmente non è vero... Allora quelle sono le buone date per catturare questa specie ?

Lucile