Pagina 1 di 1

Formica regina da identificare

MessaggioInviato: 20/06/2012, 19:15
da fabio.g
Ciao mi è atterrata sul tavolo ieri sera...cos'è!!??
masculo o fimmena?

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


ma si facciamoci un bel bidet! :mror:

Spoiler: mostra
Immagine


ancora pulizie di stagione!

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine


grazie!
Fabio

Re: Che roba è?

MessaggioInviato: 20/06/2012, 19:18
da dada
è una regina.
Ma ti sei scordato di riportare un'informazione importantissima per l'identificazione: LE DIMENSIONI :!:

Re: Formica regina da identificare

MessaggioInviato: 20/06/2012, 19:28
da fabio.g
ops scusate!
7-8 mm circa

Re: Formica regina da identificare

MessaggioInviato: 20/06/2012, 19:34
da dada
E' una regina di Lasius sp., secondo me si tratta di Lasius emarginatus, ma è un azzardo ;)
Aspettiamo la nascita delle prime operaie per un'identificazione fino alla specie.

Re: Formica regina da identificare

MessaggioInviato: 20/06/2012, 20:45
da manuel
Si, é Lasius.sp e se tende sul rossiccio é sicuramente Lasius emarginatus

Re: Formica regina da identificare

MessaggioInviato: 20/06/2012, 22:40
da Rhebir94
Mmm, il torace ha una colorazione diversa dal solito: la parte di sopra è nera mentre attorno è rossiccio, di solito invece il torace è completamente rossiccio :unsure:

Re: Formica regina da identificare

MessaggioInviato: 20/06/2012, 22:49
da enrico
Che ne dite di Lasius brunneus? Google fa capire che anche lei vede un mix di rossiccio e nero.. (credo sia l'unica specie con questa caratteristica insieme a L. emarginatus)

Re: Formica regina da identificare

MessaggioInviato: 20/06/2012, 23:22
da dada
Si, anche Lasius brunneus è una possibilità. Proprio per il dubbio fra L. brunneus e L. emarginatus non mi spingo oltre! :oops: