Pagina 1 di 1

Alato/alata da id(Camponotus truncatus)

MessaggioInviato: 20/06/2012, 13:59
da andreaEanto
Ciao, preso anche questo mentre si aggirava in cucina.
Dimensioni 5mm.
E' maschio o femmina? Si riconosce la specie?

Grazie in anticipo


Immagine

Immagine

Immagine

Re: Alato/alata da id

MessaggioInviato: 20/06/2012, 14:07
da Luca.B
E' una regina di Camponotus truncatus. :smile:

E' però una specie difficile da far fondare...e se vedi che non si deala, lasciala andare...non è feconda. :smile:

Re: Alato/alata da id

MessaggioInviato: 20/06/2012, 14:34
da andreaEanto
...e se vedi che non si deala, lasciala andare...


Assolutamente sì, anche se speriamo vivamente che lo faccia perchè è veramente una gran bella formica!
Grazie :happy:

Re: Alato/alata da id

MessaggioInviato: 20/06/2012, 16:09
da Rhebir94
Luca.B ha scritto:E' una regina di Camponotus truncatus. :smile:

E' però una specie difficile da far fondare...


In che senso è una specie difficile da far fondare?

Re: Alato/alata da id

MessaggioInviato: 20/06/2012, 16:28
da Luca.B
Rhebir94 ha scritto:
Luca.B ha scritto:E' una regina di Camponotus truncatus. :smile:

E' però una specie difficile da far fondare...


In che senso è una specie difficile da far fondare?


Richede condizioni molto rigide, poichè in provetta si stessa molto facilmente. :sad1:

Si rimangia facilmente le uova e con un nulla abbandona la covata per poi lasciarsi morire...

Ne ho avute varie, ma mai riuscito a portare a termine una fondazione...al massimo ho visto qualche larva. :sad1:

Re: Alato/alata da id

MessaggioInviato: 20/06/2012, 16:51
da baroque85
Concordo con Luca.B
Anche la regina che ho trovato io, è morta dopo che sono nate due formiche (quindi già mi sentivo al sicuro) e aveva un mucchietto di uova. L'ho trovata ieri in posizione fetale. chissà!

Di contro, la colonai ben avviata sta sfornando ora un mucchio di uova e pupe varie (uova buffissime, lunghe e filiformi)
Nel fine settimana posto qualche foto

Re: Alato/alata da id

MessaggioInviato: 20/06/2012, 17:19
da Rhebir94
A, non sapevo. Sulla scheda d'allevamento c'è scritto che la difficoltà è facile :unsure:
Comunque è un peccato, sembra una specie molto interessante.
Già solo il fatto che non creano colonie con più di qualche centinaio di individui è curioso