Pagina 1 di 1

Regina appena dealata ( Camponotus sp)

MessaggioInviato: 16/06/2012, 12:29
da Bremen
Stamattina alle 11:00 28 gradi un caldo da morire dentro un bosco, sotto un sasso ho trovato uesta regia alata, appena messa al buio a casa si è dealata, le foto non sono il massimo riuscite a riconoscerla?
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 16/06/2012, 12:42
da Dorylus
Molto bella ! non ho idea di cosa sia !!! aspettiamo i più esperti perchè mi trovo spiazzato

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 16/06/2012, 12:43
da Bremen
Dimensione 9 mm

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 16/06/2012, 13:05
da enrico
Aspettando clamorose smentite a me sembra una comunissima Lasius sp.

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 16/06/2012, 13:10
da Bremen
Sono riuscito a far foto migliori magari aiutano!
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 16/06/2012, 13:16
da Dorylus
Non lo so , mi convince poco il colore e i tergiti sericei ! il genere in effetti sembrerebbe Lasius

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 17/06/2012, 14:57
da Bremen
Allora? Qualche idea? Lasius sp. e già mi accontenterei o qualcos'altro?

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 17/06/2012, 20:05
da GianniBert
A me sembra persino un qualche tipo di Campontus minore...
La forma del torace è particolare.

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 17/06/2012, 20:56
da zambon
Io mi accodo a Gianni, avendo l'ala e san :google: non si vede la cellula discoidale sull'ala quindi dovrebbe essere Camponotus sp., forse C. piceus mi sembra che abbia le zampe rossicce. :unsure:

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 17/06/2012, 21:37
da Bremen
Come posso aiutare per l'identificazione? Che parte dovrei fotografare in particolare? Se serve fotografare le ali ancora una non l'ha mangiata ma sta li nella provetta...e sopratutto...la provetta normale andrà bene? non la vedo nervosa l'ho guardata una volta sola ed era tranquilla nel cotone umido!

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 17/06/2012, 21:58
da memo
Mi unisco anchio per dire che si tratta di una Camponotus sp. tipico peziolo appuntito

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 17/06/2012, 22:17
da Bremen
Una specie arbicola??? servirà del legno in provetta???

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 17/06/2012, 22:44
da enrico
Mi associo a Gianni dopo aver visto le nuove foto (in effetti anche dalle prime si poteva capire..)

Re: Regina appena dealata.

MessaggioInviato: 18/06/2012, 19:32
da Bremen
Bene comunque avendola trovata sotto un sasso sarà terricola, non arbicola, allora non mi faccio problemi, intanto ha deposto una decina di uova...ora la lascio in pace per un pò!

Re: Regina appena dealata ( Camponotus sp)

MessaggioInviato: 18/06/2012, 19:40
da enrico
Sì se ha già deposto lasciala fare in tranquillità ;)